Fintastico
Luglio 2018
Cos’è un Hard Fork, come funziona ed esempi più famosi
In ambito blockchain e criptovalute si sente parlare sempre più spesso di fork e hard fork: cos’è, come funziona, rischi, opportunità ed esempi famosi in questa guida.
La quotazione di Ethereum tiene traccia dell’andamento della criptovaluta Ethereum (o Ether) contro il dollaro statunitense, che insieme compongono il cambio ETH/USD.
Data la sua origine, Ethereum viene spesso paragonato al Bitcoin, anche se esistono numerose differenze tra le due valute digitali.
Il mercato delle criptovalute, di cui Ethereum e Bitcoin sono attualmente i maggiori esponenti - è sempre più seguito dagli investitori internazionali grazie alle opportunità offerte dalla quotazione e alla mancanza di un istituto centralizzato che ne influenzi il prezzo.
Il grafico del prezzo di Ethereum è da intendersi in relazione al valore di un’unità della criptovaluta contro 1 dollaro statunitense.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
ETH/USD
Simbolo
-
ISIN
1,8%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
2616,29
Chiusura precedente
1472,15
Minimo (52 sett.)
4007,11
Massimo (52 sett.)
Ultime news Ethereum
27/06/2025 - 11:58
Criptovalute e sicurezza. Come investire evitando le insidie18/06/2025 - 09:42
Come creare NFT, metodi e piattaforme da conoscere17/04/2025 - 12:00
Stablecoin, cosa sono, quali sono e come funzionano?4/04/2025 - 13:05
Cosa sono le criptovalute e come funzionanoApprofondimenti Ethereum
Fintastico
Luglio 2018
In ambito blockchain e criptovalute si sente parlare sempre più spesso di fork e hard fork: cos’è, come funziona, rischi, opportunità ed esempi famosi in questa guida.
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2018
La rottura della linea di tendenza di lungo periodo che opprimeva le quotazioni da inizio anno potrebbe essere il segnale che qualcosa sta cambiando
Marco Ciotola
Luglio 2018
Il Bitcoin guadagna il 4% sulla scia di un probabile interessamento di Blackrock alla valuta virtuale principe, tramite un team che sta esaminando le opportunità di mercato
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2018
Ethereum soffre e si indebolisce contro il dollaro Usa. Ma sul supporto di area 405 dollari potrebbe materializzarsi un primo tentativo di rimbalzo
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2018
La debolezza dell’Ethereum deriva dal movimento ribassista secondario partito il 6 maggio scorso. Vediamo i punti di una possibile inversione del trend con l’ausilio dell’analisi tecnica
Marco Ciotola
Maggio 2018
Il Bitcoin ha perso oltre il 50% da inizio 2018. Ma secondo molti è ancora un buy, e sembra diretto con sempre maggiori certezze verso un’istituzionalizzazione. Vediamo perché.
Marco Ciotola
Maggio 2018
Le autorità coreane per la regolamentazione sono sempre più severe nella lotta alle frodi sul mercato delle criptovalute, e il recente sell-off testimonia la sfiducia degli investitori. Ma davvero la Corea intende fare la guerra alle valute virtuali?
Alessio Trappolini
Maggio 2018
Marco Ciotola
Maggio 2018
La banca d’investimento GP Bullhound ha previsto una “pesante correzione” che porterà a una distruzione del mercato.
Alessio Trappolini
Maggio 2018
L’Ethereum supera l’ostica resistenza statica a 700 nei confronti del dollaro Usa. Ora l’Eth/Usd avrebbe spazio per riproporsi sui massimi da due mesi e confermare l’inversione del trend di fondo