Ethereum/Euro (ETH/EUR)

Il cambio fra Ethereum ed Euro, conosciuto anche come ETH/EUR, è il rapporto fra la criptovaluta Ethereum e la moneta unica europea Euro. Ethereum ha conosciuto un periodo di grande popolarità e apprezzamento durante il 2017. La quotazione sul grafico è passata dal valore di 39€ di aprile a 325€ di agosto, per poi ritracciare a 237€ a settembre.

La volatilità è altissima a causa di una mancanza, per Ethereum, di una banca centrale o di un ente che regolarizzi il suo andamento. Ethereum è stato capace di apprezzarsi o deprezzarsi anche di 100€ nel giro di pochi giorni e questo fa gola a molti trader, a giudicare dai volumi molto alti.

La criptovaluta è stata fondata nel 2015 ed è quindi piuttosto recente. A differenza del bitcoin e di altre criptovalute non è solo un network, ma ha un suo utilizzo reale all’interno della piattaforma omonima e viene usato per acquistare contratti digitali come la registrazione dei domini internet o la proprietà intellettuale.

*82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

-

ULTIMO VALORE

- %

ULTIMA VARIAZIONE

PERFORMANCE

-5,75%

1 settimana

+17,61%

1 mese

+79,19%

6 mesi

+69,22%

1 anno

Ultimo aggiornamento

-

Condividi su
Grafico

*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.

Dati completi Ethereum/Euro (ETH/EUR)

ETH/EUR

Simbolo

-

ISIN

2,49%

Var. %

-

Apertura

-

Minimo oggi

-

Massimo oggi

3862,67

Chiusura precedente

1341,14

Minimo (52 sett.)

4098,45

Massimo (52 sett.)

Approfondimenti Ethereum/Euro (ETH/EUR)

Ufficio Studi Money.it

Giugno 2020

Ethereum: la struttura grafica evidenzia debolezza

I corsi di Ethereum continuano a rimanere inseriti in un contesto di massimi decrescenti. Operativamente, si potrebbero valutare strategie di natura short basandosi sul recente respingimento di alcune resistenze e a una divergenza di inversione bearish sull’RSI

Ufficio Studi Money.it

Giugno 2020

Ethereum: quotazioni ancora in difficoltà su trendline

A dispetto dei recenti rialzi, i prezzi di Ethereum si trovano ancora all’interno di una tendenza ribassista. Operativamente, si potrebbero sfruttare eventuali nuovi segnali di debolezza per implementare una strategia di natura short

Ufficio Studi Money.it

Giugno 2020

Ethereum: prezzi rallentano nei pressi delle resistenze

La salita delle quotazioni di Ethereum ha iniziato a rallentare dopo l’arrivo a un’importante resistenza di lungo periodo. Vediamo come impostare una possibile strategia operativa

Ufficio Studi Money.it

Aprile 2020

Ethereum: i livelli da monitorare per un nuovo ribasso

Le quotazioni di Ethereum sono state respinte da un’area di resistenza. Operativamente, si potrebbero valutare strategie di natura short in caso di rottura dei prossimi supporti

[(|non) ]