
Flavia Provenzani
Agosto 2021
Ethereum, cambia tutto. Guida completa all’hard fork London
Nuovo aggiornamento - rivoluzionario - per Ethereum. Con l’hard fork London, l’update EIP-1559 modifica radicalmente il meccanismo dei costi di transizione.
Il cambio fra Ethereum ed Euro, conosciuto anche come ETH/EUR, è il rapporto fra la criptovaluta Ethereum e la moneta unica europea Euro. Ethereum ha conosciuto un periodo di grande popolarità e apprezzamento durante il 2017. La quotazione sul grafico è passata dal valore di 39€ di aprile a 325€ di agosto, per poi ritracciare a 237€ a settembre.
La volatilità è altissima a causa di una mancanza, per Ethereum, di una banca centrale o di un ente che regolarizzi il suo andamento. Ethereum è stato capace di apprezzarsi o deprezzarsi anche di 100€ nel giro di pochi giorni e questo fa gola a molti trader, a giudicare dai volumi molto alti.
La criptovaluta è stata fondata nel 2015 ed è quindi piuttosto recente. A differenza del bitcoin e di altre criptovalute non è solo un network, ma ha un suo utilizzo reale all’interno della piattaforma omonima e viene usato per acquistare contratti digitali come la registrazione dei domini internet o la proprietà intellettuale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
ETH/EUR
Simbolo
-
ISIN
1,36%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
2109,5
Chiusura precedente
1341,14
Minimo (52 sett.)
3786,79
Massimo (52 sett.)
Ultime news Ethereum/Euro (ETH/EUR)
27/06/2025 - 11:58
Criptovalute e sicurezza. Come investire evitando le insidie18/06/2025 - 09:42
Come creare NFT, metodi e piattaforme da conoscere17/04/2025 - 12:00
Stablecoin, cosa sono, quali sono e come funzionano?4/04/2025 - 13:05
Cosa sono le criptovalute e come funzionanoApprofondimenti Ethereum/Euro (ETH/EUR)
Flavia Provenzani
Agosto 2021
Nuovo aggiornamento - rivoluzionario - per Ethereum. Con l’hard fork London, l’update EIP-1559 modifica radicalmente il meccanismo dei costi di transizione.
Martino Grassi
Agosto 2021
Una startup americana ha messo a punto un sistema con cui è possibile scommettere su quello che accadrà a personaggi celebri, come Biden e Britney Spears, e di guadagnare bitcoin.
Ufficio Studi Money.it
Agosto 2021
Gli italiani credono nel futuro delle criptovalute e vogliono aumentare i loro investimenti in cripto-asset. E’ quanto è emerso da un sondaggio condotto dalla piattaforma online di investimento multi-asset eToro.
Pierandrea Ferrari
Agosto 2021
Ethereum torna sotto i riflettori con l’upgrade London, le nuove politiche di Google sulle ads e le regolamentazioni invocate dalla SEC.
Pierandrea Ferrari
Agosto 2021
Nuovo aggiornamento per la blockchain nativa di Ethereum: ecco cosa si devono attendere gli investitori.
Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
Ethereum recupera pienamente le perdite di inizio settimana. Le parole di Musk alla conferenza The B Word hanno fatto da propulsore.
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2021
In scia di prezzi che rispetto a qualche mese fa sono a sconto, l’interesse degli operatori per i Criptoasset è più vivo che mai. Si tratta di una componente sempre più presente nei portafogli di investimento.
Pierandrea Ferrari
Luglio 2021
L’ultima nota diffusa da Goldman Sachs mette in luce le prospettive di lungo termine della seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, Ethereum.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Nel fine settimana Bitcoin&Co. si sono ripresi (parzialmente) dai pesanti storni innescati dalla stretta regolatoria cinese.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Ancora una settimana di storni per le criptovalute. A picco Dogecoin ed Ethereum, che perdono rispettivamente il 31% e il 24%, male anche Bitcoin e Binance Coin, a -20% e -9%. Sullo sfondo la stretta regolatoria cinese, che sta fiaccando il crypto-mercato.