DAX 30 (DAX)

Il DAX 30 (Deutsche Aktienindex 30) è l’indice sulla Borsa di Francoforte che comprende i 30 titoli a maggiore capitalizzazione.

*82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

-

ULTIMO VALORE

-%

ULTIMA VARIAZIONE

PERFORMANCE

+0,69%

1 settimana

-0,86%

1 mese

+17,85%

6 mesi

+29,43%

1 anno

Ultimo aggiornamento

-

Condividi su
Grafico

*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.

Dati completi DAX 30

DAX

Simbolo

-

ISIN

-%

Var. %

23969,56

Chiusura precedente

17191,41

Minimo (52 sett.)

24354,35

Massimo (52 sett.)

Approfondimenti DAX 30

Ufficio Studi Money.it

Marzo 2019

Indice Dax sbanda su tensioni Brexit

Le quotazioni Dax potrebbero iniziare una fase di ritracciamento anche sulla base delle ritrovate tensioni sul tema della Brexit. L’analisi tecnica indica inoltre diversi segnali di debolezza sul grafico, vediamo quali

Ufficio Studi Money.it

Febbraio 2019

Dax: la resistenza dinamica fermerà i compratori?

Le quotazioni dell’indice tedesco sono arrivate ad un’importante resistenza dinamica che potrebbe fermare le velleità rialziste. La struttura tecnica si presta ora ad un’operatività di matrice short

Ufficio Studi Money.it

Febbraio 2019

Dax: il rialzo rallenta, ecco come operare nel breve periodo

Le quotazioni dell’indice tedesco stanno arrancando dopo la rottura dell’ultimo ostacolo. Questo potrebbe indicare che la fase di acquisti che prosegue da inizio anno potrebbe presto prendere una pausa

Ufficio Studi Money.it

Febbraio 2019

Dax: le strategie per migliorare il rapporto rischio-rendimento

La struttura tecnica dell’indice azionario tedesco rimane orientata al rialzo a seguito di un pattern dalle implicazioni rialziste completato venerdì scorso. Impostiamo le strategie operative ricercando un’entrata sui timeframe intraday

Ufficio Studi Money.it

Febbraio 2019

Dax: la SMA 50 sostiene le quotazioni, come operare?

I prezzi dell’indice tedesco sono tornati a salire dopo i ribassi delle scorso sedute. La struttura del rimbalzo sembra quindi solida, ma le operazioni rialziste sembrerebbero avere un rischio/rendimento sfavorevole. Vediamo come si potrebbe impostare l’operatività

[(|non) ]