Ufficio Studi Money.it
Maggio 2019
Dax tocca i massimi del 2019
Oggi i prezzi del Dax hanno segnato i nuovi massimi dell’anno, proseguendo un solido trend rialzista che non sembra essere intenzionato a prendere una pausa
Il DAX 30 (Deutsche Aktienindex 30) è l’indice sulla Borsa di Francoforte che comprende i 30 titoli a maggiore capitalizzazione.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
DAX
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
24029,4
Chiusura precedente
17191,41
Minimo (52 sett.)
24561,06
Massimo (52 sett.)
Ultime news DAX 30
29/01/2025 - 06:40
Mentre la Germania è in recessione, la borsa vola. Il segreto è questo2/01/2024 - 15:04
Mercati Ue: il 2024 parte al rialzo ma la recessione è già iniziata20/09/2023 - 10:45
Germania in crisi, ha senso investire contro l’indice DAX?3/02/2023 - 09:26
Così la Germania spinge in alto il DAX contro tutto e tuttiApprofondimenti DAX 30
Ufficio Studi Money.it
Maggio 2019
Oggi i prezzi del Dax hanno segnato i nuovi massimi dell’anno, proseguendo un solido trend rialzista che non sembra essere intenzionato a prendere una pausa
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2019
Le quotazioni dell’indice Dax stanno evidenziando una leggera debolezza dopo i forti rialzi degli scorsi mesi. Vediamo come sfruttare la situazione a nostro vantaggio grazie alle potenzialità dei certificati Corridor di Société Générale
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2019
L’analisi condotta sulle serie storiche degli indici FTSE Mib e Dax emerge che le performance registrate ad aprile oscurano persino quelle di dicembre, mese che beneficia del consueto «rally di Natale»
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2019
Il principale indice tedesco supera un importante livello statico, confermando la struttura tecnica rialzista. RSI e Directional Movement, tuttavia, inducono cautela. Ecco cosa dice l’analisi tecnica e algoritmica
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2019
Dopo cinque candele a corpo ristretto, il Dax si sta avvicinando a una resistenza dinamica che potrebbe calamitare nuovi impulsi ribassisti. Vediamo come impostare le strategie operative sfruttando le potenzialità dei certificati a leva
Alessio Trappolini
Marzo 2019
L’indice Dax si muove all’interno di un corridoio delimitato da due livelli dinamici evidenziati dalle medie mobili a 50 e 200 giorni e che hanno funzionato rispettivamente come supporto e resistenza
Alessandro Venuti
Marzo 2019
Il gigante automobilistico tedesco cede oltre cinque punti percentuali alla Borsa di Francoforte, dopo il profit warning per il 2019. La società si aspetta un «un calo significativo dei risultati finanziari» quest’anno. Utile pre-tasse atteso ben al di sotto del livello dell’anno precedente
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
L’indice teutonico perde forza dopo aver testato la media mobile semplice a 200 giorni. La tendenza rialzista in atto da inizio hanno favorisce operazioni long su breakout di un pattern in corso di formazione. Ecco le strategie operative
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
In casi come questi valutare strategie di stampo long potrebbe essere rischioso. Gli investitori meno propensi al rischio potrebbero considerare la riduzione dell’esposizione su alcuni indici
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
Le quotazioni Dax potrebbero iniziare una fase di ritracciamento anche sulla base delle ritrovate tensioni sul tema della Brexit. L’analisi tecnica indica inoltre diversi segnali di debolezza sul grafico, vediamo quali