Claire Giangravè
Luglio 2015
Greferendum: borse in calo in Europa, Cina in controtendenza
Dopo il “NO” del referendum Greco i mercati mondiali subiscono un’inflessione. In Cina banche e broker tentano di stabilizzare il mercato in caduta libera
Il DAX 30 (Deutsche Aktienindex 30) è l’indice sulla Borsa di Francoforte che comprende i 30 titoli a maggiore capitalizzazione.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
DAX
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
24113,62
Chiusura precedente
18971,29
Minimo (52 sett.)
24561,06
Massimo (52 sett.)
Ultime news DAX 30
11/09/2025 - 07:52
Questa potrebbe essere la nuova Lehman Brothers europea29/01/2025 - 06:40
Mentre la Germania è in recessione, la borsa vola. Il segreto è questo2/01/2024 - 15:04
Mercati Ue: il 2024 parte al rialzo ma la recessione è già iniziata20/09/2023 - 10:45
Germania in crisi, ha senso investire contro l’indice DAX?Approfondimenti DAX 30
Claire Giangravè
Luglio 2015
Dopo il “NO” del referendum Greco i mercati mondiali subiscono un’inflessione. In Cina banche e broker tentano di stabilizzare il mercato in caduta libera
Redazione
Luglio 2015
Frenano ma non sprofondano i mercati alla vittoria del NO al referendum in Grecia. Cambio euro-dollaro (EURUSD) e DAX 30 in recupero. Attesa per la decisione della BCE sui fondi ELA.
Flavia Provenzani
Luglio 2015
E’ Piazza Affari a subire di più gli effetti del risultato post-referendum in Grecia, giù il settore bancario. Lo spread Btp-Bund sale di 163pb, alta l’incertezza e la volatilità.
Flavia Provenzani
Luglio 2015
Il mercato azionario mondiale accoglie con favore il voltafaccia del primo ministro della Grecia: Tsipras si è detto pronto a firmare un accordo con i creditori.
Flavia Provenzani
Giugno 2015
In rialzo le borse europee: dati dell’eurozona oltre le aspettative e nuove speranze circa una soluzione della crisi sul debito in Grecia. Spinge il settore finanziario.
Flavia Provenzani
Maggio 2015
Le borse europee aprono al ribasso: pesano i risultati delle elezioni in Spagna e i timori per un default in Grecia. Settore finanziario in calo. Mercati in Regno Unito, Germania e Svizzera chiusi per festività.
Flavia Provenzani
Maggio 2015
Le borse europee salgono venerdì, estendendo i guadagni della sessione precedente, quando il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha ribadito l’impegno della banca sul piano di quantitative easing.
Flavia Provenzani
Maggio 2015
Gli indici azionari europei salgono, recuperando terreno dopo il selloff di martedì; gli investitori puntano sull’ottimismo dei dati di Francia e Italia, anche se delusi dal PIL dell’eurozona.
Redazione
Maggio 2015
Settimana ricca di appuntamenti macro: vendite al dettaglio USA, PIL di Francia, Germania e Italia; attesa per novità sull’Eurogruppo. Analisi sul cambio euro/sterlina.
Flavia Provenzani
Aprile 2015
Le borse europee continuano a scendere giovedì: è prossima la perdita mensile sull’ EuroStoxx 600. Pesano sugli investitori gli utili societari, l’aumento dell’euro e il rallentamento della crescita globale.