
Claudia Cervi
Novembre 2023
Prezzo Bitcoin, 4 motivi per cui salirà a $98.000 entro il 2024
Diversi fattori potrebbero contribuire a un nuovo rally di Bitcoin. Ecco 4 motivi per cui è possibile vederlo su nuovi record assoluti entro il 2024.
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
0,46%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
105724,18
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
111722,11
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
1/07/2025 - 08:10
Stablecoin, la minaccia invisibile al cuore della finanza globale?28/06/2025 - 12:02
Queste saranno le 40 aziende più importanti nel 203027/06/2025 - 11:58
Criptovalute e sicurezza. Come investire evitando le insidie24/06/2025 - 07:52
Bitcoin salirà ancora per 5 motivi22/06/2025 - 16:41
Il vero protagonista dell’estate sarà BitcoinApprofondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Claudia Cervi
Novembre 2023
Diversi fattori potrebbero contribuire a un nuovo rally di Bitcoin. Ecco 4 motivi per cui è possibile vederlo su nuovi record assoluti entro il 2024.
Dimitri Stagnitto
Novembre 2023
Nuova tegola per il settore crypto: il CEO di Binance si dichiara colpevole per riciclaggio di denaro e si dimette. Bitcoin, per ora, non crolla.
Redazione Crypto
Novembre 2023
Dogecoin può ancora salire? Ecco le previsioni 2024 e cosa aspettarsi dal meme coin nei prossimi mesi.
Tommaso Scarpellini
Novembre 2023
Il prezzo di Bitcoin (BTC) è aumentato in seguito alla notizia della vittoria del candidato Milei nelle elezioni presidenziali argentine. Cosa ha senso aspettarsi ora?
Redazione Crypto
Novembre 2023
“Con il crescente volume di scambi di mercato e l’interesse nel trading di Bitcoin che riprende, ci aspettiamo che questi titoli riflettano il miglioramento del sentiment di mercato”.
Redazione Finance
Novembre 2023
Il recente ribasso dei prezzi di Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) ha suscitato un certo timore sul mercato decentralizzato. Si tratta di una contrazione fisiologica o dell’inizio di nuovi ribassi?
Redazione Crypto
Novembre 2023
La SEC degli Stati Uniti finora non ha approvato alcun ETF legato alle criptovalute, ad eccezione di quelli legati a contratti futures.
Claudia Cervi
Novembre 2023
Cos’è l’affrancamento delle criptovalute e come farlo? Ecco i chiarimenti del Fisco. Il 15 novembre la scadenza per rideterminare il valore delle cripto-attività detenute prima del 31 dicembre 2021.
Redazione Crypto
Novembre 2023
Gli studi degli analisti individuano una criptovaluta in particolare, destinata a performance da capogiro nel 2024.
Redazione Crypto
Novembre 2023
Il prezzo di BTC sembra dirigersi verso i $40.000, mentre un certo clima di euforia si alimenta sul mercato. Potrebbe arrivare una trappola per tori?