
Nicola D’Antuono
Novembre 2014
L’argento è un metallo prezioso che viene quotato sul mercato e che fin dall’antichità viene considerato un bene prezioso. In tempi antichi le monete di argento venivano tesaurizzate, in modo da avere un piccolo quantitativo di beni durevoli.
Questo processo in più occasioni portò ad avere delle vere e proprie crisi e delle forti spinte inflazionistiche.
Con il passare del tempo è stato poi considerato sempre più un bene rifugio e per tale motivo vi sono delle differenti modalità per operare su questo tipo di mercato. In primis è possibile investire direttamente sul bene acquistando il bene fisico.
Una modalità che però richiede un notevole investimento iniziale e tempistiche di rientro del capitale piuttosto lunghe.
In alternativa è possibile investire sulle aziende che si occupano dell’estrazione del metallo prezioso. In un momento di apprezzamento dell’argento e di aumento della richiesta di estrazione, anche le quotazioni di queste aziende avranno delle ripercussioni positive.
Ovviamente si dovranno svolgere tutte le analisi del caso e vedere con attenzione che la struttura dell’azienda sia solida.
Altra possibilità è quella di investire in ETC, Exchange Traded Commodities, strumenti finanziari che permettono di operare sul mercato senza essere in possesso del bene.
Questo strumento, che ha lo stesso funzionamento di un ETF, permette di investire su un asset sottostante che sia una materia prima.
L’argento è il secondo metallo prezioso più importante in ambito finanziario e come volume di scambi nel trading dopo l’oro. Il simbolo ISO del cambio Argento/dollaro è XAGUSD.
La quotazione dell’argento, così come quella dell’oro è espressa di norma in dollari americani (USD) per oncia.
Un’oncia equivale a circa 28 grammi nel sistema metrico decimale.
Le quotazioni dell’argento sono infatti molto seguite dagli investitori, che soprattutto in fasi di mercato laterale tendono a utilizzare il capitale per investimento “più sicuri”.
Vi ricordiamo che anche l’investimento in argento è un’operazione speculativa e che il vostro capitale è sempre a rischio, vi invitiamo quindi a fare attenzione.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
XAG/USD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
31,9982
Chiusura precedente
26,582
Minimo (52 sett.)
34,8297
Massimo (52 sett.)
Ultime news Argento
24/04/2025 - 19:34
L’oro cade, ma l’argento risorge24/03/2025 - 18:02
Oro VS argento, la scelta di portafoglio migliore da fare con febbre prezzi7/01/2025 - 06:35
Conviene investire in oro e argento nel 2025?27/09/2024 - 08:58
Boom dei metalli, prezzi da record grazie a Cina e Fed28/08/2024 - 10:51
Perché è tornato il momento di investire in argentoApprofondimenti Argento
Nicola D’Antuono
Novembre 2014
Nicola D’Antuono
Novembre 2014
L’oro è sceso in area 1.130$ la scorsa settimana, toccando il minimo più basso da aprile 2010. Barclays si aspetta un lieve recupero entro fine anno, ma la view resta negativa
Nicola D’Antuono
Novembre 2014
Non si ferma la discesa dell’oro sui mercati internazionali: stamattina i prezzi hanno toccato il minimo più basso degli ultimi 4 anni e mezzo a 1.143$ l’oncia
Nicola D’Antuono
Ottobre 2014
Le prese di beneficio sul dollaro americano stanno favorendo la risalita dei metalli preziosi, in particolare l’oro che è rimbalzato con forza dal supporto di area 1.180$
Nicola D’Antuono
Settembre 2014
Gli analisti finanziari di SocGen ritengono che il trend ribassista dell’oro spingerà i prezzi fino alla soglia psicologica di 1.000$ l’oncia entro il 2016
Nicola D’Antuono
Settembre 2014
L’oro è sceso sui minimi da fine gennaio a 1.232$ l’oncia, mentre l’argento è crollato sotto 18,5$ ai minimi da fine giugno 2013
Nicola D’Antuono
Giugno 2014
Il patrimonio in oro e argento detenuto dagli Etp è sceso ai minimi da ottobre 2009, anche se la quotazione dei due metalli è in forte ascesa
Nicola D’Antuono
Giugno 2014
Nicola D’Antuono
Giugno 2014
Ieri è stata una giornata super per oro e argento, che hanno realizzato guadagni eccezionali sulle attese di rialzo dei tassi negli Usa più lento del previsto
Vittoria Patanè
Giugno 2014
Il World Gold Council rivoluziona il mercato dell’oro. Cambiano le regole sul Fixing