Argento sopra $21 per la prima volta dal 2014, gli investitori puntano sul metallo come bene rifugio. +47% dall’inizio dell’anno.
La quotazione dell’argento sale sopra quota $21 per la prima volta negli ultimi due anni, mentre l’oro prosegue la sua salita per la quarta sessione consecutiva. Gli investitori continuano a preferire i metalli preziosi come beni rifugio contro gli effetti scatenati dalla Brexit sui mercati finanziari.
L’argento sport è salito di ben il 7 per cento a $21,1377 l’oncia, prima di procedere con una correzione a quota 20,54. L’oro è rialzo dell’1,2 per cento a $1,357.63 l’oncia, vicino ai massimi di oltre due anni.
I due metalli stanno beneficiando delle turbolenze sui mercati finanziari nel post-Brexit e degli effetti sulla politica monetaria delle banche centrali. È in vista un aumento dello stimolo e i tassi di interesse negli Stati Uniti potrebbero rimanere bassi ancora a lungo.
Gli investitori un po’ riluttanti ad aumentare l’investimento sull’oro puntano all’argento, assai più economico.
L’oro vale 64,2 once d’argento nella sessione di lunedì, ai minimi di agosto 2014, in ribasso dal rapporto a 83,8 once toccato nel mese di febbraio, il livello più alto dalla crisi finanziaria globale del 2008. L’argento potrebbe continuare a sovraperformare l’oro fino a quando il mercato non digerirà completamente la questione Brexit.
L’Argento è in rialzo del 47 per cento dall’inizio del 2016, meglio della variazioni in positivo del 27 per cento dell’oro. I fondi hanno aumentato l’esposizione ai due metalli ai livelli più alti dall’inizio della rilevazione dei dati nel 2006.
In collaborazione con


edutrading
Il trading per vincere
La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato
19 maggio 2023 - Roma
26 maggio 2023 - Verona
31 maggio 2023 - Milano
L'ingresso è gratuito
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi