Donato De Angelis
3 mesi fa
“Sarà il più grande crollo della storia, milioni di persone perderanno tutto”. Parola di Kiyosaki
Robert Kiyosaki, autore del bestseller “Padre ricco padre povero”, ha lanciato un altro allarme sul mercato azionario.
L’argento è un metallo prezioso che viene quotato sul mercato e che fin dall’antichità viene considerato un bene prezioso. In tempi antichi le monete di argento venivano tesaurizzate, in modo da avere un piccolo quantitativo di beni durevoli.
Questo processo in più occasioni portò ad avere delle vere e proprie crisi e delle forti spinte inflazionistiche.
Con il passare del tempo è stato poi considerato sempre più un bene rifugio e per tale motivo vi sono delle differenti modalità per operare su questo tipo di mercato. In primis è possibile investire direttamente sul bene acquistando il bene fisico.
Una modalità che però richiede un notevole investimento iniziale e tempistiche di rientro del capitale piuttosto lunghe.
In alternativa è possibile investire sulle aziende che si occupano dell’estrazione del metallo prezioso. In un momento di apprezzamento dell’argento e di aumento della richiesta di estrazione, anche le quotazioni di queste aziende avranno delle ripercussioni positive.
Ovviamente si dovranno svolgere tutte le analisi del caso e vedere con attenzione che la struttura dell’azienda sia solida.
Altra possibilità è quella di investire in ETC, Exchange Traded Commodities, strumenti finanziari che permettono di operare sul mercato senza essere in possesso del bene.
Questo strumento, che ha lo stesso funzionamento di un ETF, permette di investire su un asset sottostante che sia una materia prima.
L’argento è il secondo metallo prezioso più importante in ambito finanziario e come volume di scambi nel trading dopo l’oro. Il simbolo ISO del cambio Argento/dollaro è XAGUSD.
La quotazione dell’argento, così come quella dell’oro è espressa di norma in dollari americani (USD) per oncia.
Un’oncia equivale a circa 28 grammi nel sistema metrico decimale.
Le quotazioni dell’argento sono infatti molto seguite dagli investitori, che soprattutto in fasi di mercato laterale tendono a utilizzare il capitale per investimento “più sicuri”.
Vi ricordiamo che anche l’investimento in argento è un’operazione speculativa e che il vostro capitale è sempre a rischio, vi invitiamo quindi a fare attenzione.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
XAG/USD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
47,32
Chiusura precedente
29,009
Minimo (52 sett.)
47,32
Massimo (52 sett.)
Ultime news Argento
30/09/2025 - 20:23
Perché oro e argento potrebbero esplodere (ancora)6/09/2025 - 12:48
Ecco quando il prezzo dell’oro raggiungerà i $5.00020/08/2025 - 04:26
Oro, adesso un nuovo fattore incide sulla quotazione19/06/2025 - 15:14
La sfida. Chi vincerà tra oro e argento?Approfondimenti Argento
Donato De Angelis
3 mesi fa
Robert Kiyosaki, autore del bestseller “Padre ricco padre povero”, ha lanciato un altro allarme sul mercato azionario.
Tommaso Scarpellini
4 mesi fa
Il rame, barometro dell’economia globale, sta lanciando segnali d’allarme: il trend discendente di Doctor Copper anticipa una possibile crisi economica.
Redazione Money Premium
4 mesi fa
Con l’oro ai massimi storici reali e un rapporto oro-petrolio oltre 50, gli investitori ignorano le opportunità in commodity sottovalutate, ora al minimo storico relativo.
Guido Giaume
4 mesi fa
In un contesto di incertezza globale, l’argento si conferma un asset strategico: offre opportunità di diversificazione e protezione dall’inflazione. Ecco come investire ora in argento.
Tommaso Scarpellini
5 mesi fa
Dopo i massimi storici dell’oro e il successivo ribasso, l’argento emerge come nuovo protagonista tra i metalli preziosi, guidando una rotazione inedita tra asset rifugio.
Laura Naka Antonelli
24 marzo
Oro e argento: da un lato il bene rifugio che prezza l’incertezza dei dazi Trump, dall’altro lato il metallo che si distingue per altri motivi. Focus sul ratio chiave.
Guido Giaume
7 gennaio
Le dinamiche inflazionistiche e geopolitiche rafforzano oro e argento, con l’argento sottovalutato rispetto all’oro e favorito da un Gold-Silver Ratio storicamente alto.
Redazione Finance
Ottobre 2024
Mentre il prezzo dell’oro, dell’argento e di Bitcoin continua a salire verso nuovi massimi, nuove preoccupazioni legate all’inflazione globale agitano i mercati finanziari.
Violetta Silvestri
Settembre 2024
I prezzi dei metalli volano grazie alle misure economiche promesse dalla Cina e alle prospettive di altri tagli ai tassi da parte della Fed. Il boom di queste materie prime può durare?
Redazione Finance
Agosto 2024
Con il prezzo dell’oro alle stelle, in molti hanno iniziato a guardare di buon occhio l’argento. Per quale ragione?