«L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento». Così si esprime, al suo primo comma, l’articolo 33 della Costituzione italiana.Da questo principio deriva la libertà didattica di chi insegna. Le finalità e gli obiettivi dell’azione educativa dei docenti sono quindi stabiliti normativamente: nelle leggi statali e regionali, nei programmi, nelle circolari e regolamenti applicativi, scendendo sempre più in dettaglio fino ai documenti programmatici del singolo Istituto scolastico (come, ad esempio, nel Piano dell’offerta formativa, il cosiddetto POF). Ma questa quantità di disposizioni e indicazioni, proprio per l’art. 33, non può imporre ai docenti l’adozione di un preciso metodo d’insegnamento. Il «come», cioè con quale metodologia specifica realizzare gli obiettivi dell’insegnamento stabiliti dalle norme, è lasciato alla libertà dei docenti. Vale a dire alla loro ricerca didattica, alla loro scelta consapevole e quindi alla loro responsabilità personale.
Insegnanti
Insegnanti, ultimi articoli su Money.it
Cedolino NoiPA aprile 2022 online, stipendio in anticipo: le date
Teresa Maddonni
18 Aprile 2022 - 08:23

Il cedolino NoiPA dello stipendio di aprile 2022 online permette di visualizzare i dettagli dell’importo ed eventuali variazioni. Ecco la data del pagamento anticipato, ma non per tutti.
Concorso insegnanti e ATA: bando in Gazzetta Ufficiale per lavorare all’estero
Alessandro Nuzzo
16 Aprile 2022 - 10:11

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per il reclutamento di personale docente e personale ATA da destinare all’estero. Ecco tutte le informazioni.
Concorso scuola secondaria 2022, pubblicati due nuovi calendari: le date di maggio
Teresa Maddonni
13 Aprile 2022 - 13:58

Nuove date per il concorso scuola secondaria 2022 con le prove previste nel mese di maggio. Il Miur ha pubblicato due calendari per altre classi di concorso e per le materie STEM. Si parte lunedì 2.
Supplenze GPS 2022-2024, novità sanzioni: chi viene escluso
Teresa Maddonni
12 Aprile 2022 - 19:59

Graduatorie Provinciali Supplenze: aggiornamento punteggio e nuovi inserimenti per il biennio, ma gli aspiranti insegnanti rischiano sanzioni. Chi viene escluso e quando secondo l’ordinanza in arrivo.
Scuola, novità per i prof: cambiano l’abilitazione e i concorsi, arrivano gli aumenti di stipendio
Stefano Rizzuti
12 Aprile 2022 - 11:02

Novità in arrivo per l’arruolamento dei docenti delle scuole secondarie: cambiano il percorso di formazione e i concorsi. Arrivano anche nuovi scatti di stipendio non legati solo all’anzianità.
Come non farsi interrogare: 6 consigli per evitare un brutto voto
Luna Luciano
2 Aprile 2022 - 21:08

Sarà capitato almeno a tutti una volta di non essere preparati per un interrogazione. Ecco quindi 6 consigli su come evitare un brutto voto.
TFA sostegno, il decreto per il VII ciclo: cosa c’è da sapere su date e prove
Marta Zanierato
2 Aprile 2022 - 15:16

Per tutti coloro che aspirano a diventare insegnanti di sostegno, ecco i dettagli sulle date, le prove e i requisiti necessari per partecipare al TFA di sostegno del VII ciclo.
Concorso scuola secondaria, c’è il nuovo calendario di aprile: tutte le date
Teresa Maddonni
30 Marzo 2022 - 14:23

Nuove date per il concorso scuola ordinario 2022 con il calendario pubblicato oggi dal Miur. Si parte il 21 aprile. È polemica sul test a crocette e l’alto numero di bocciati nelle prove di marzo.
Scuola, cosa cambia dal 1° aprile per gli insegnanti non vaccinati?
Teresa Maddonni
26 Marzo 2022 - 12:47

Rientro a scuola per gli insegnanti non vaccinati dal 1° aprile, ma non in aula. A stabilirlo è il decreto Riaperture per la fine dello stato di emergenza. Viene sbloccato lo stipendio.
Tesi di laurea: qual è la differenza tra compilativa e sperimentale, quale scegliere?
Luna Luciano
7 Marzo 2022 - 00:12

Nella stesura della tesi universitaria, gli studenti spesso sono indecisi se fare una tesi compilativa o sperimentale. Ma qual è la differenza? Quale conviene fare e perché?