«L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento». Così si esprime, al suo primo comma, l’articolo 33 della Costituzione italiana.Da questo principio deriva la libertà didattica di chi insegna. Le finalità e gli obiettivi dell’azione educativa dei docenti sono quindi stabiliti normativamente: nelle leggi statali e regionali, nei programmi, nelle circolari e regolamenti applicativi, scendendo sempre più in dettaglio fino ai documenti programmatici del singolo Istituto scolastico (come, ad esempio, nel Piano dell’offerta formativa, il cosiddetto POF). Ma questa quantità di disposizioni e indicazioni, proprio per l’art. 33, non può imporre ai docenti l’adozione di un preciso metodo d’insegnamento. Il «come», cioè con quale metodologia specifica realizzare gli obiettivi dell’insegnamento stabiliti dalle norme, è lasciato alla libertà dei docenti. Vale a dire alla loro ricerca didattica, alla loro scelta consapevole e quindi alla loro responsabilità personale.
Insegnanti
Insegnanti, ultimi articoli su Money.it
Cosa rischia un insegnante che dà uno schiaffo allo studente?
Antonio Cosenza
8 Ottobre 2020 - 16:15

Salerno, un insegnante tira uno schiaffo all’alunno che non vuole mettere la mascherina: cosa rischia adesso?
Nuovo bonus di 450 euro Covid: c’è la proposta. Ecco per chi
Teresa Maddonni
8 Ottobre 2020 - 12:43

Un nuovo bonus di 450 euro Covid secondo la proposta del sindacato Anief e che dovrebbe riguardare il personale della scuola. Vediamo di cosa si tratta.
Assunzioni Covid scuola: arriva il divieto di licenziamento. Novità con emendamento al dl Agosto
Teresa Maddonni
5 Ottobre 2020 - 13:49

Assunzioni Covid scuola: per insegnanti e personale ATA arriva il divieto di licenziamento in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza. Un emendamento al decreto Agosto modifica la norma del decreto Rilancio.
Le scuole dovranno chiudere di nuovo (prima o poi)
Antonio Cosenza
4 Ottobre 2020 - 12:06

Nonostante la risalita dei contagi il Governo vuole mantenere le scuole aperte. Ma siamo sicuri si tratti di una decisione irrevocabile?
Studenti e insegnanti con influenza, serve il tampone: le regole del Ministero della Salute
Antonio Cosenza
26 Settembre 2020 - 09:37

In caso di sintomi influenzali, studenti e operatori scolastici devono sottoporsi al tampone: le novità dell’ultima circolare del Ministero della Salute.
Prove Invalsi 2021 confermate nonostante la pandemia: presto le date
Antonio Cosenza
25 Settembre 2020 - 08:49

Scuola, Prove Invalsi confermate nel 2021 (e saranno requisito per l’esame di Maturità): calendario con tutte le date svelato entro il 30 settembre.
390 scuole con almeno un caso di coronavirus: ecco cosa sta succedendo in Italia
Antonio Cosenza
24 Settembre 2020 - 15:27

Scuola: in 390 istituti è stato accertato almeno un caso di Coronavirus. E le scuole non hanno ancora riaperto in tutta Italia.
Bonus Carta docente 500 euro per didattica a distanza: prorogata la scadenza
Teresa Maddonni
18 Settembre 2020 - 14:35

Bonus 500 euro Carta docente: per la didattica a distanza è stata prorogata la scadenza per l’acquisto di materiale hardware prima escluso. Oggi è arrivato l’accredito 2020/2021 per tutti gli insegnanti di ruolo.
Test Architettura 2020: date, posti, domande e graduatoria. La guida
Teresa Maddonni
14 Settembre 2020 - 17:01

Test Architettura 2020: le date per la prova sono quest’anno differenti e cambiano in base agli atenei. Anche i posti disponibili sono divisi tra le singole università. Vediamo come si compone, quali sono le domande, punteggio e graduatoria con la guida completa.
Test Scienze della Formazione Primaria 2020: come prepararsi alla prova. La guida completa
Teresa Maddonni
11 Settembre 2020 - 17:57

Il test per l’ammissione al corso di Scienze della Formazione Primaria 2020 si terrà il prossimo 16 settembre in tutta Italia. Vediamo come prepararsi alla prova, domande, punteggio e graduatoria con la nostra guida completa.