«L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento». Così si esprime, al suo primo comma, l’articolo 33 della Costituzione italiana.Da questo principio deriva la libertà didattica di chi insegna. Le finalità e gli obiettivi dell’azione educativa dei docenti sono quindi stabiliti normativamente: nelle leggi statali e regionali, nei programmi, nelle circolari e regolamenti applicativi, scendendo sempre più in dettaglio fino ai documenti programmatici del singolo Istituto scolastico (come, ad esempio, nel Piano dell’offerta formativa, il cosiddetto POF). Ma questa quantità di disposizioni e indicazioni, proprio per l’art. 33, non può imporre ai docenti l’adozione di un preciso metodo d’insegnamento. Il «come», cioè con quale metodologia specifica realizzare gli obiettivi dell’insegnamento stabiliti dalle norme, è lasciato alla libertà dei docenti. Vale a dire alla loro ricerca didattica, alla loro scelta consapevole e quindi alla loro responsabilità personale.
Insegnanti
Insegnanti, ultimi articoli su Money.it
Scuole chiuse a febbraio 2023: tra elezioni e carnevale, il calendario delle vacanze
Simone Micocci
2 Febbraio 2023 - 07:30

Scuole chiuse a febbraio: il calendario delle «vacanze» per le elezioni e i festeggiamenti per il carnevale 2023.
Scuola, voti più alti e stipendi differenziati per gli insegnanti: cosa cambia
Teresa Maddonni
26 Gennaio 2023 - 13:43

Una scuola senza voti troppo bassi e con stipendi differenziati per territorio: due proposte che arrivano rispettivamente dall’Alto Adige e dal ministro Valditara. Scoppia la polemica.
Aumenti di stipendio solo per alcuni insegnanti, ecco quali
Ilena D’Errico
25 Gennaio 2023 - 20:50

Il ministro Valditara ha importanti obbiettivi per il miglioramento del sistema scolastico, tra cui un necessario aumento degli stipendi per alcuni insegnanti.
Scuola, assunzioni 2023 senza concorso? La proposta di Valditara
Teresa Maddonni
24 Gennaio 2023 - 16:08

Scuola e assunzioni dei precari: via il concorso con accesso diretto da Gps. Il ministro Valditara invia la proposta alla Commissione Ue per la fase transitoria del nuovo sistema di reclutamento.
Scuola, in arrivo 70mila nuove assunzioni: come cambiano i concorsi per gli insegnanti
Stefano Rizzuti
18 Gennaio 2023 - 16:00

Il governo vuole riformare il reclutamento degli insegnanti e per farlo punta a una modifica dei concorsi. L’obiettivo è l’assunzione di 70mila docenti.
Insegnare italiano all’estero, bando 2023 per assistenti di lingua: requisiti e domanda
Teresa Maddonni
16 Gennaio 2023 - 20:23

Avviso Miur per insegnare italiano come assistente di lingua in un Paese europeo nell’anno scolastico 2023/2024. Tutto sui requisiti, posti e come candidarsi a partire dal 31 gennaio 2023.
Concorso scuola ordinario 2023 per 89 posti: requisiti, prove e come candidarsi
Teresa Maddonni
13 Gennaio 2023 - 21:51

Il primo concorso scuola 2023 è quello per 89 posti nelle scuole del Friuli-Venezia Giulia. Gli insegnanti candidati dovranno pertanto avere specifici requisiti. Tutto sulle selezioni e domanda.
Iscrizioni scuola 2023/2024, chi ha la precedenza quando non c’è posto?
Luna Luciano
13 Gennaio 2023 - 18:26

È da poco iniziato il periodo per iscrivere gli studenti al prossimo anno scolastico. Ecco quali sono le linee guide dei licei in caso di mancanza di posti. Ecco chi ha la precedenza.
Scuola, stipendi più alti per gli insegnanti: per chi aumenterà la busta paga dopo l’annuncio di Valditara
Stefano Rizzuti
13 Gennaio 2023 - 15:05

Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, annuncia che gli insegnanti tutor avranno uno stipendio più alto: ecco chi sono e cosa può cambiare in busta paga.
Docente tutor in classe: chi è e cosa fa la nuova figura annunciata dal ministro Valditara
Teresa Maddonni
9 Gennaio 2023 - 21:01

Il docente tutor entra nella scuola dal prossimo anno scolastico come annunciato dal ministro dell’Istruzione Valditara. Vediamo chi è e di cosa si occupa questa nuova tipologia di insegnante.