«L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento». Così si esprime, al suo primo comma, l’articolo 33 della Costituzione italiana.Da questo principio deriva la libertà didattica di chi insegna. Le finalità e gli obiettivi dell’azione educativa dei docenti sono quindi stabiliti normativamente: nelle leggi statali e regionali, nei programmi, nelle circolari e regolamenti applicativi, scendendo sempre più in dettaglio fino ai documenti programmatici del singolo Istituto scolastico (come, ad esempio, nel Piano dell’offerta formativa, il cosiddetto POF). Ma questa quantità di disposizioni e indicazioni, proprio per l’art. 33, non può imporre ai docenti l’adozione di un preciso metodo d’insegnamento. Il «come», cioè con quale metodologia specifica realizzare gli obiettivi dell’insegnamento stabiliti dalle norme, è lasciato alla libertà dei docenti. Vale a dire alla loro ricerca didattica, alla loro scelta consapevole e quindi alla loro responsabilità personale.
Insegnanti
Insegnanti, ultimi articoli su Money.it
Docente esperto: chi è, cosa fa e come diventarlo
Chiara Esposito
4 Agosto 2022 - 20:52

Il Decreto Aiuti bis elegge i docenti esperti destinando loro un bonus stipendiale da 5mila euro. I posti disponibili sono però limitati e poco accessibili.
Busta paga più alta, arriva un bonus da 5.650 euro annui: ecco per chi
Stefano Rizzuti
4 Agosto 2022 - 09:51

Il decreto Aiuti bis, oltre a introdurre un taglio del cuneo fiscale, istituisce anche un nuovo bonus per alcuni lavoratori: si tratta di 5.650 euro in più annui a testa, ecco per chi e da quando.
Assunzioni asilo nido Roma, il piano da 600 posti voluto dal sindaco Gualtieri
Giorgia Bonamoneta
2 Agosto 2022 - 18:12

Nuove assunzioni di insegnanti per scuole d’infanzia e asili nido a Roma. Il piano Gualtieri prevede 600 nuove assunzioni. Ecco entro quando.
Stipendio insegnanti, nuovo aumento in busta paga da agosto: di quanto e per chi
Teresa Maddonni
31 Luglio 2022 - 17:57

Aumento busta paga insegnanti: da agosto incremento dello stipendio grazie alla decontribuzione 2022 estesa a tutti i lavoratori. Vediamo di quanto aumenta l’importo e quali sono i requisiti.
Assunzioni scuola 2022-2023, insegnanti e Ata: ecco tutti i posti autorizzati
Alessandro Nuzzo
30 Luglio 2022 - 14:20

Il consiglio dei Ministri in vista del prossimo anno scolastico ha dato il via libera alle assunzioni a tempo indeterminato di personale docente e Ata a copertura dei posti vacanti.
Bonus 200 euro: chi sono gli esclusi che lo ricevono con il decreto Aiuti bis
Simone Micocci
28 Luglio 2022 - 10:43

Con il decreto Aiuti bis verrà ampliata la platea dei beneficiari del bonus 200 euro, ma non ci sarà il rinnovo della misura.
Bonus 200 euro insegnanti: quando arriva il pagamento?
Teresa Maddonni
26 Luglio 2022 - 13:51

Prevista emissione speciale per il pagamento del bonus 200 euro per gli insegnanti, che non è stato effettuato con lo stipendio di luglio. Ecco quando sarà accreditato.
Bonus 200 euro esteso a tutti gli insegnanti precari: ecco come
Teresa Maddonni
14 Luglio 2022 - 08:16

Il bonus 200 euro una tantum verrebbe esteso a tutti gli insegnanti precari della scuola e Ata, anche con contratto al 30 giugno, come sottolinea Flc Cgil. Quali sono i requisiti e come fare domanda.
Graduatorie supplenze Gps 2022-2024: chi deve fare domanda a luglio e perché
Teresa Maddonni
1 Luglio 2022 - 20:40

Nuova domanda graduatorie supplenze da inoltrare nel mese di luglio per sciogliere la riserva per titoli e servizio. Tutto nella nota del Miur del 30 giugno: scadenze, chi deve farla e come.
Concorso scuola, novità: verso lo straordinario per insegnanti di religione cattolica
Teresa Maddonni
28 Giugno 2022 - 16:21

Procedura straordinaria per il concorso scuola prevista dal decreto per la riforma del reclutamento in fase di conversione e riservata agli insegnanti di religione cattolica. Dettagli e requisiti.