Supporti/Resistenze

Supporti e resistenze sono uno dei fondamenti dell’analisi tecnica, che permette ai trader di capire l’andamento del mercato e di decidere in che modo muoversi.
I concetti di supporto e resistenza sono piuttosto semplici da comprendere e qualsiasi trader, anche alle prime armi, riesce a capirne il funzionamento.

Il supporto è il punto minimo che il prezzo ha toccato e che difficilmente verrà superato. Solitamente, quando il prezzo si avvicina al supporto, si ha un momento di stagnazione del mercato, che può culminare con il pullback del supporto e quindi un picco più basso del prezzo.

La resistenza invece è il punto massimo che il prezzo ha toccato. Anche in questo caso difficilmente il prezzo raggiungerà un picco più alto e romperà questo standard, nel momento in cui ciò avverrà si sarà in presenza di un breakout.
Anche in questo caso, come per la linea di supporto, quando il prezzo si avvicina a questo punto si ha un momento di stallo, a causa delle numerose vendite, che non permettono di continuare l’aumento del prezzo.

Un livello di resistenza o supporto è affidabile quando riesce a contenere i ripetuti aumenti o diminuzioni di prezzo. Nel caso in cui dovesse resistere senza rompersi a questi picchi allora si è in presenza di un livello di supporto o resistenza attendibile.

Nel caso in cui questi livelli stabili si rompano e si verifichi un breakout o un pullback, vorrà dire che la situazione per quell’azienda è cambiata. Il trader sarà quindi in presenza di un cambiamento fondamentale, che porterà alla formazione di un nuovo livello di supporto o resistenza.

Supporti/Resistenze, ultimi articoli su Money.it

Ftse Mib pronto al ribasso?

David Pascucci

22 Novembre 2022 - 16:08

Ftse Mib pronto al ribasso?

In pieno clima “rally di Natale”, vediamo delle conformazioni tecniche che fanno pensare a un ribasso

Cambio euro dollaro: cosa aspettarsi dalla prossima settimana?

Lorenzo Baldassarre

11 Novembre 2017 - 18:00

Cambio euro dollaro: cosa aspettarsi dalla prossima settimana?

Quali notizie potrebbero influire sul cambio euro dollaro? Dal Pil tedesco all’inflazione l’americana, l’agenda è piena. L’area intorno a 1,1680 è cruciale per capire la direzione del trend.

Analisi tecnica: il grafico è davvero così importante?

Flavia Provenzani

24 Ottobre 2017 - 14:22

Analisi tecnica: il grafico è davvero così importante?

Sul grafico è impressa la traccia che il prezzo lascia durante la giornata di contrattazione: saper leggere e individuare cosa ci comunica è indispensabile per orientarsi nel complesso mondo economico finanziario.