[(2342|=={5536}|oui) ]

Settore auto

Settore auto, ultimi articoli su Money.it

Tesla vale più di 100 miliardi di dollari

Marco Ciotola

23 Gennaio 2020 - 17:24

Tesla vale più di 100 miliardi di dollari
La compagnia di Elon Musk spinge la sua capitalizzazione di mercato oltre i 100 miliardi di dollari: ora è la seconda casa automobilistica al mondo per valore

Nissan, si dimette Jun Seki e il titolo scivola

Marco Ciotola

26 Dicembre 2019 - 12:22

Nissan, si dimette Jun Seki e il titolo scivola
Le azioni Nissan in calo fino quasi al 3% nell’ultimo giorno di scambi prima della pausa natalizia. Pesa l’abbandono del vicedirettore generale Jun Seki

Ferrari in rally: soprese positive dai conti e dalla guidance

Luca Fiore

4 Novembre 2019 - 17:35

Ferrari in rally: soprese positive dai conti e dalla guidance
Le indicazioni positive arrivate dai numeri del terzo trimestre e il miglioramento della guidance permettono alle azioni Ferrari di registrare la performance migliore all’interno dell’indice delle blue chip.

FCA: avanti tutta verso l’auto connessa, analisti ottimisti su target

Luca Fiore

3 Ottobre 2019 - 17:41

FCA: avanti tutta verso l'auto connessa, analisti ottimisti su target
Nel giro di qualche anno tutta la produzione di FCA sarà connessa. È quanto ha detto il Coo di FCA Pietro Gorlier presentando un nuovo accordo con Generali. A seguito dei dati sulle immatricolazioni Usa, gli analisti si sono detti ottimisti sulla possibilità di raggiungere i target.

Toyota e Suzuki: intensificata alleanza per guida autonoma

Luca Fiore

28 Agosto 2019 - 12:49

Toyota e Suzuki: intensificata alleanza per guida autonoma
Si intensifica la collaborazione tra Toyota e Suzuki. Con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione in tema di guida autonoma iniziata nel 2016, le due case automobilistiche hanno annunciato l’acquisto di partecipazioni incrociate.

Nissan, utili a picco: taglierà 12.500 posti di lavoro

Massimiliano Carrà

25 Luglio 2019 - 16:40

Nissan, utili a picco: taglierà 12.500 posti di lavoro
Nissan taglierà 12.500 posti di lavoro in tutto il mondo entro il 2022 e ridurrà la produzione del 10%. È questa la decisione dell’azienda giapponese dopo il crollo del 98,5% dell’utile operativo attestato nel primo trimestre del 2019