[(1315|=={5536}|oui) ]

Pensione integrativa

Pensione integrativa

Il sistema previdenziale italiano si basa su 3 pilastri:

  • primo pilastro: la previdenza pubblica obbligatoria;
  • secondo pilastro: fondi pensione;
  • terzo pilastro: PIP (piani individuali pensionistici).

Il secondo e terzo pilastro (sottoposti a vigilanza COVIP) rappresentano forme complementari ed integrative al primo, nonchè una scelta libera e volontaria.

I fondi sono istituiti da banche, assicurazioni, SGR (Società di Gestione del Risparmio) e SIM (Società di Intermediazione Mobiliare) e possono essere:

  • aperti: si possono iscrivere tutti;
  • chiusi: si possono iscrivere solo determinate categorie (perchè frutto di accordi sindacali - negoziali).

I PIP si realizzano tramite polizze assicurative.

Vuoi saperne di più? Consulta la nostra guida.

Pensione integrativa, ultimi articoli su Money.it

Sai che se fai queste spese paghi meno tasse?

Patrizia Del Pidio

25 Marzo 2025 - 10:56

Sai che se fai queste spese paghi meno tasse?
Effettuare o pianificare determinate spese permette al lavoratore non solo di pagare meno imposte, ma anche di pagare meno la spesa in questione. Vediamo il caso della pensione complementare.