Le elezioni amministrative Roma 2021, stando a quanto stabilito dal Viminale, si terranno in una data compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno, sempre che il coronavirus non sconvolga il calendario.
Nel 2016, Virginia Raggi ottenne una storica vittoria per il Movimento 5 Stelle battendo al ballottaggio Roberto Giachetti, candidato del centrosinistra, ottenendo il 67,15% dei voti.
Per la regola dei due mandati, la Raggi in teoria non sarebbe più candidabile tra i 5 Stelle, ma già si parla di una possibile deroga da applicare anche alla collega di Torino Chiara Appendino.
Nel centrodestra la Lega da tempo ha fatto intendere di voler candidare un proprio uomo al Campidoglio, ma ci sarà da vincere la resistenza di Fratelli d’Italia storicamente forti a Roma.
Nell’area di centrosinistra si è parlato di un ipotesi Carlo Calenda, ma l’ex ministro ultimamente non sembrerebbe essere in grande sintonia con il Partito Democratico dopo il suo addio.
La legge elettorale prevede, nei comuni sopra i 15.000 abitanti come Roma, che se nessuno dei candidati dovesse riuscire a ottenere il 50% dei voti allora si debba tenere un ballottaggio tra i due più votati dopo due settimane.