Alessandro Nuzzo
3 febbraio
Milka cambia le tavolette di cioccolato, te ne sei accorto?
Le tavolette di cioccolato Milka sono cambiate: costano di più e pesano di meno: ecco perché.
Il cacao è una delle materie prime che sono quotate sul mercato azionario e su cui i trader investono. I futures sulla materia prima cacao sono scambiati all’ICE Exchange sotto il simbolo CC. La quotazione in tempo reale del cacao è espressa in dollari per tonnellata.
La scadenza per i futures sulla materia prima cacao è fissata ogni anno a Marzo, Maggio, Luglio, Settembre e Dicembre.
Il consumo di cacao, e di riflesso del prodotto cioccolato, è stagionale; i consumatori tendono a consumare la materia prima in maggior misura durante l’inverno.
L’apporto calorico del prodotto permette infatti di aumentare la temperatura corporea e di conseguenza non è molto utilizzato nelle stagioni calde.
Come per le altre materie prime è possibile investire in questo bene in differenti modi tra cui gli ETC, Exchange Traded Commodities. In questo modo si potrà investire sulla materia prima pur non essendo in possesso del bene, dal momento che l’ETC si muoverà nello stesso modo dell’asset sottostante.
Per approfondire: ETC per investire in materie prime: cosa sono, vantaggi e rischi
La quotazione del cacao può essere influenzata da una serie di fattori, tra cui:
- Il fiore di cacao è impollinato da moscerini, che possono subire le conseguenze dei cambiamenti climatici globali
- Nel 1983-1984 la produzione di cacao ha raggiunto un livello di produzione di 1,5 milioni di tonnellate. Vent’anni dopo, nel 2003-2004, la produzione di cacao era raddoppiata. Purtroppo, ciò non è avvenuto grazie ai progressi nell’efficienza agricola, ma perché è aumentata la terra a coltivazione delle piantagioni di cacao. Data la presenza di gran parte della produzione di cacao in aree politicamente instabili come la Costa d’Avorio, Ghana e Indonesia, i fattori politici hanno un’influenza sproporzionata nella stabilità dei prezzi del cacao.
- La temperatura per una crescita ottimale è di 21-32 gradi e una discesa a 15 gradi può essere fatale per le piantagioni di cacao. Per di più, gli alberi di cacao non necessitano più di 2.000 millimetri di precipitazioni annuali. Combinati, questi fattori espongono il cacao ai ischi del riscaldamento globale.
- Poche società controllano gran parte del cioccolato mondiale. Barry Callebaut, Cargill e Archer Daniels Midland Company sono i giganti dell’industria. Altre grandi società, tra cui Marte e Cadbury, nonché diverse piccole aziende, sottostanno alle decisioni finanziarie e politiche delle tre società controllanti.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
CC
Simbolo
-
ISIN
Ultime news Cacao
29/10/2025 - 13:01
Questa azienda di dolciumi va in bancarotta nella settimana di Halloween25/07/2025 - 05:21
Perché questi cibi potrebbero presto sparire dai supermercati italiani4/05/2025 - 06:46
Cacao, cosa c’è dietro la volatilità dei prezzi?Approfondimenti Cacao
Alessandro Nuzzo
3 febbraio
Le tavolette di cioccolato Milka sono cambiate: costano di più e pesano di meno: ecco perché.
Violetta Silvestri
Agosto 2024
Quali sono le materie prime aumentate di più a livello globale? La classifica dei maggiori guadagni nel mercato delle commodities, con un focus anche sui prezzi che sono scesi di più.
Redazione Money Premium
Luglio 2024
Il Ghana ha prodotto solo 500.000 tonnellate delle 800.000 tonnellate che aveva contrattato per la vendita alle aziende alimentari. La parte restante è stata posticipata alla prossima stagione
Violetta Silvestri
Giugno 2024
Meno cioccolato a causa di prezzi del cacao in continuo aumento? L’ipotesi spunta tra le riflessioni sul rally della materia agricola a livello mondiale.
Tommaso Scarpellini
Aprile 2024
Il prezzo delle materie prime agricole è in aumento a causa di nuove avversità climatiche, come siccità, alluvioni e persino a causa di una nuova ondata di malattie
Redazione Money Premium
Aprile 2024
La netta divergenza all’interno di azioni, obbligazioni e materie prime ha creato l’ambiente perfetto per le strategie sistematiche.
Violetta Silvestri
Marzo 2024
Nvidia è la star delle Borse con le azioni cresciute di circa il 90% nel 2024 finora. Ma c’è un altro investimento che avrebbe potuto arricchirti e molto da gennaio oggi.
Violetta Silvestri
Marzo 2024
Prezzi impazziti per il cacao, che continua a viaggiare vicino ai 10.000 dollari a tonnellata. Cosa succede alla materia prima e quali sono i fattori del rally da monitorare?
Redazione Money Premium
Marzo 2024
Con i costi dei prodotti da pasticceria in aumento, i produttori potrebbero sostituire il cacao con altri ingredienti, tra cui polveri di cacao, liquori e burro di cacao.
Susannah Savage
Febbraio 2024
I trader speculativi hanno scommesso 8,7 miliardi di dollari sui contratti futures del cacao di Londra e New York che i prezzi continueranno a salire.