L’ATAC, per anni acronimo di Azienda Tramvie ed Autobus del Comune di Roma, è oggi una società per azioni concessionaria del trasporto pubblico di Roma Capitale e in alcuni comuni della provincia di Roma e di Viterbo, ed individua, quindi, l’Agenzia per i Trasporti Autoferrotranviari del Comune di Roma.
Atac
Atac , ultimi articoli su Money.it
Sciopero Atac 10 giugno 2015: orari e informazioni. A Roma mezzi fermi per 4 ore
Francesca Lanzani
10 Giugno 2015 - 09:03

In arrivo un altro sciopero a Roma del trasporto pubblico dell’Atac mercoledì 10 giugno 2015. Ecco gli orari del blocco dei mezzi e tutte le informazioni.
Sciopero Autobus Lunedì 30 Marzo: orari, mezzi pubblici interessati e soluzioni alternative
Simone Casavecchia
30 Marzo 2015 - 08:48

Lunedì 30 Marzo: giornata nera per i mezzi pubblici di tutta Italia per i quali è stato indetto uno sciopero che prevede orari differenti da città a città: ecco la mappa dei disagi e le possibili soluzioni alternative.
Controlli Inps per il pubblico impiego: arrivano le verifiche sui certificati di malattia
Flavia Provenzani
3 Gennaio 2015 - 14:01

Società Partecipate Pubbliche: quante sono, quanto costano e come evolveranno con la Legge di Stabilità 2015
Simone Casavecchia
25 Dicembre 2014 - 14:00

L’Istat ha reso noti i dati relativi alle società partecipate pubbliche: una giugla di società reali e fittizie che costituiscono uno dei capitoli più controversi della spending rewiew sul quale neanche la Legge di Stabilità 2015 apporterà grandi novità.
Assunzioni 2014 Atac: pubblicato il bando ufficiale per 350 autisti. Ecco tutte le informazioni e i requisiti
Valentina Brazioli
19 Aprile 2014 - 16:46

Al via le assunzioni Atac per il 2014, 350 autisti verranno reclutati secondo le modalità indicate nel bando ufficiale recentemente pubblicato. Ecco tutte le informazioni e i requisiti richiesti.
Roma, un mostro chiamato Atac. Ecco perché un decreto non basta a salvare la Capitale
Vittoria Patanè
3 Marzo 2014 - 15:24

Le casse di Roma sono vuote. L’Atac ha 1,6 miliardi di debiti e le altre società non stanno messe meglio. Il Salva Roma non è sufficiente per salvare la città