Ufficio Studi Money.it
Marzo 2020
Bitcoin: torna la debolezza sulle resistenze
I prezzi del Bitcoin sono tornati a evidenziare una certa debolezza a ridosso della prima area resistenziale dopo il rimbalzo dal supporto a 4.000 dollari
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
0,46%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
103499,6
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
106155,61
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
16/05/2025 - 14:22
Questo sconosciuto oggi ha più soldi di Bill Gates. Ecco come ha fatto12/05/2025 - 18:08
Bitcoin sopra i 100.000 dollari. Fino a dove può arrivare?6/05/2025 - 06:41
Il prezzo del Bitcoin sta per tornare sopra i 100.000 dollari?1/05/2025 - 06:54
Bitcoin, perché il futuro del mining negli USA è in bilico?Approfondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2020
I prezzi del Bitcoin sono tornati a evidenziare una certa debolezza a ridosso della prima area resistenziale dopo il rimbalzo dal supporto a 4.000 dollari
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2020
A dispetto del recente crollo del Bitcoin, Simon Peters, analista ed esperto di cripto valute di eToro, sostiene che la criptovaluta possa ancora essere considerabile un bene rifugio, vediamo perché
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2020
I prezzi del Bitcoin stanno cercando di ripartire dopo il test del supporto transitante a 4.000 dollari. La struttura grafica della criptovaluta però, appare fortemente deteriorata
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2020
Le quotazioni del Bitcoin sono in netta difficoltà oggi. Operativamente, eventuali eccessi possono dare origini a riassorbimenti, nel medio periodo comunque la tendenza resta orientata al ribasso
C. G.
Marzo 2020
Criptovalute e coronavirus: anche il prezzo del Bitcoin è crollato. Cosa sta accadendo?
Leonardo Pasquali
Marzo 2020
In rosso anche le criptovalute, sulla del crollo del petrolio, l’aumentare dei casi di coronavirus a livello globale e lo spettro di una crisi economica senza precedenti.
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2020
I corsi del Bitcoin hanno dato vita ad un pattern di bullish Engulfing che gli ha permesso di riassorbire un supporto importante
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2020
I prezzi del Bitcoin si trovano in poco sotto un’area supportiva particolarmente importante. In caso di ulteriori ribassi, si potrebbero valutare strategie di natura long per il breve periodo
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2020
I prezzi del Bitcoin sono stati respinti da un’area resistenziale formata da un livello statico e da uno dinamico. Operativamente, si potrebbe sfruttare una possibile prosecuzione del ritracciamento in corso con strategie di natura short
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2020
Per Simon Peters, esperto di criptovalute e analista della piattaforma di investimento multi-asset eToro, i recenti rialzi del comparto criptovalutario sono dovuti alla recente apertura alla regolamentazione da parte statunitense