Tra i quartieri più cool del mondo c’è questa zona di Napoli. Ecco quale e perché è fra le più amate.
Tutti sappiamo che l’Italia è una meta molto apprezzata dagli stranieri, come evidenziano i turisti che si spostano per il Belpaese in ogni periodo dell’anno. Cultura, storia, bellezze naturali e architettoniche, tradizioni e arte… C’è poco che l’Italia non possa offrire ai viaggiatori, anche perché le grandi differenze tra località garantiscono una scelta vastissima, motivo per cui anche gli italiani stessi non perdono occasione per scoprire un pezzetto in più della propria patria. Non stupisce quindi che ci sia un quartiere italiano fra quelli considerati più cool del mondo e nemmeno che la città che porta avanti il prestigio del tricolore sia Napoli, un tripudio di colori ed emozioni che conquista chiunque passi per le sue strade. Nella classifica 2025 redatta da TimeOut, realizzata con il contributo di esperti da tutto il mondo, troviamo così una zona napoletana, peraltro l’unica destinazione italiana presente nell’elenco. Vediamo qual è (ma si può indovinare) e soprattutto perché è così apprezzata a livello mondiale.
I Quartieri spagnoli di Napoli tra i quartieri più cool del mondo
Al 19° posto su 39 posizioni troviamo i Quartieri spagnoli di Napoli tra i più cool del mondo e di conseguenza anche i più cool d’Italia. Di motivi per apprezzare questa zona del capoluogo campano, la più caratteristica della città, se ne possono trovare svariati, ma sono proprio le cose più semplici a conquistare i viaggiatori. Il buon cibo, la storia e l’arte che si respirano tra i vicoli stretti del cuore di Napoli senza rinunciare all’anima popolare e a tutto il calore del Mezzogiorno non perdono occasione di affascinare. Di fatto, è un luogo che ha moltissimo da raccontare.
Nati nel XVI secolo sotto il dominio spagnolo, per l’appunto, come accampamento per i soldati i Quartieri Spagnoli racchiudono anni di tradizioni in appena 2 km di lunghezza, offrendo un vero concentrato di Napoli. I murales che raccontano l’arte e i personaggi più apprezzati, le botteghe con i prodotti locali e i souvenir, il mercato, le trattorie e lo street food, le edicole votive e i luoghi religiosi, non manca niente tra queste stradine, tra lenzuola stese e panorami mozzafiato.
La giornata perfetta per goderseli, secondo TimeOut è proprio la più classica che si potrebbe immaginare: colazione con una sfogliatella e un caffè, passeggiata per vedere il murales di Maradona e le botteghe artigiane, una pizza per pranzo. Un inizio imitato da chiunque visiti i Quartieri Spagnoli per la prima volta, ma questa zona ha così tanto da offrire che ogni occasione diventa unica e peculiare. In questo periodo, oltretutto, c’è Edit Napoli, la fiera internazionale del design che proprio nel 2025 vede l’apertura de La Santissima. Un ex centro militare trasformato in centro comunitario urbano dopo ben 30 anni.
I quartieri più cool del mondo: la classifica completa
- 1) Jimbōchō, Tokyo
- 2) Borgerhout, Anversa
- 3) Barra Funda, San Paolo
- 4) Camberwell, Londra
- 5) Avondale, Chicago
- 6) Mullae-dong, Seul
- 7) Ménilmontant, Parigi
- 8) Nakatsu, Osaka
- 9) Vallila, Helsinki
- 10) Labone, Accra
- 11) Nguyen Thai Binh, Ho Chi Minh
- 12) Anjos, Lisbona
- 13) Digbeth, Birmingham
- 14) Red Hook, New York
- 15) Perpetuo Socorro, Medellín
- 16) Burwood, Sydney
- 17) Tiglio, Johannesburg
- 18) Concessione Francese, Shanghai
- 19) Quartieri Spagnoli, Napoli
- 20) Bencoolen, Singapore
- 21) Endoume, Marsiglia
- 22) Plateau-Mont-Royal, Montréal
- 23) Le libertà, Dublino
- 24) Melbourne Nord, Melbourne
- 25) Portales, Città del Messico
- 26) Davenport, Toronto
- 27) Little River, Miami
- 28) Kemang, Giacarta
- 29) Botafogo, Rio de Janeiro
- 30) Sheung Wan, Hong Kong
- 31) Barranco, Lima
- 32) Mont Kiara, Kuala Lumpur
- 33) Clarksville, Austin
- 34) Margit-negyed, Budapest
- 35) Glen Park, San Francisco
- 36) MiZa, Abu Dhabi
- 37) Villa Devoto, Buenos Aires
- 38) Mehrauli, Delhi
- 39) Poblacion, Metro Manila
© RIPRODUZIONE RISERVATA