Hai bisogno di più spazio sul tuo smartphone? Con la nuova funzionalità di WhatsApp in arrivo, sarà più semplice gestire la memoria occupata dall’app.
WhatsApp è di gran lunga una delle applicazioni che occupano più spazio all’interno dello smartphone. Ogni giorno vengono inviati e ricevuti centinaia di messaggi tra amici, parenti, colleghi e partner, con all’interno spesso contenuti multimediali che vengono salvati in automatico nella galleria del telefono.
Il problema sorge quando questi sono particolarmente pesanti, magari perché si tratta di video lunghi e in alta definizione, oppure di una serie di immagini inviate in una volta sola. Senza rendersene conto, in poco tempo WhatsApp può arrivare ad occupare decine di Giga di spazio utile. Lo sa bene anche Meta, che ha deciso di intervenire con un nuovo aggiornamento che ti aiuterà nella gestione dello spazio occupato.
La nuova feature di WhatsApp per la memoria
In queste ore, WhatsApp ha rilasciato ufficialmente la nuova versione beta 25.29.10.71 per iOS. Come spiegato da WABetaInfo, che ha avuto modo di provarla in anteprima, al suo interno c’è una feature tutta nuova che permette di gestire al meglio il peso dei contenuti multimediali ricevuti in chat.
Nello specifico, lo strumento in questione consente agli utenti di selezionare il livello di qualità delle foto e dei video scaricati automaticamente. Invece che far partire il download alla massima risoluzione, sarà ora possibile decidere se dare priorità alle dimensioni del file o alla nitidezza dell’immagine.
Si tratta di un aggiornamento a lungo richiesto, sia per lo spazio sia per limitare l’utilizzo di dati se si è collegati con il 4G o il 5G fuori casa. L’opzione si trova nella sezione Archiviazione e dati delle impostazioni. Una volta che sarà partito il rollout globale, gli utenti vedranno spuntare la nuova opzione “Qualità download automatico”. Cliccandoci sopra, si potrà scegliere tra le due opzioni standard e HD.
Come funziona il nuovo strumento
Ogni volta che il mittente caricherà una foto o un video in HD da inviarti in chat, WhatsApp sarà in grado di generare sia una versione standard sia una HD dello stesso elemento. A causa della crittografia end-to-end, la piattaforma non può comprimere o modificare i file direttamente sul server, perciò entrambe le versioni vanno caricate dal mittente.
L’app del destinatario scarica in automatico la versione che corrisponde alle impostazioni scelte, una volta ricevuta. Se si decide in un secondo momento di voler visualizzare la foto o il video in qualità superiore, basta fare tap sull’icona HD per recuperarla direttamente dal server.
È un approccio tutto nuovo, che da un lato permette a WhatsApp di tutelare la privacy degli utenti, e dall’altro non compromette la flessibilità. Gestendo la compressione dei file sul device anziché sul server, Meta garantisce ce nessun sistema esterno possa accedere ai file per modificarli o visualizzarne il contenuto originale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA