Su WhatsApp arriva il Media Hub, una sezione tutta nuova che aiuterà nella gestione dei contenuti multimediali. Ecco come funziona e quando arriva.
C’è un nuovo importante aggiornamento in arrivo per WhatsApp. La piattaforma di messaggistica più popolare si prepara ad accogliere il Media Hub, una sezione tutta nuova che – come si evince dal nome – servirà per meglio gestire i contenuti multimediali inviati e ricevuti in chat.
Un aiuto non da poco, tenendo conto del fatto che ogni giorno gli utenti interagiscono nelle chat private, nei gruppi e nelle community anche con lo scambio di foto e video. Gli sviluppatori si sono focalizzati proprio su questo, lavorando a una nuova funzionalità che potrà fornire supporto completo e continuo.
Cos’è il Media Hub di WhatsApp
Come preannunciato da WABetaInfo, l’ultima versione beta di WhatsApp include la sezione Media Hub. Questo centro di gestione darà la possibilità a ogni utente di visualizzare tutti i file condivisi sulla piattaforma. Dunque non solo le foto, i video e i documenti della chat selezionata, ma tutti gli elementi che sono stati inviati o ricevuti all’interno del proprio account.
Sarà possibile decidere in che modo ordinare la visualizzazione dei file, così da renderla intuitiva anche quando ci sono decine di Giga di elementi disponibili. Così facendo, sarà più semplice trovare ciò di cui si ha bisogno. Tra i filtri disponibili, ne troverai uno per ordinare gli elementi dal più recente, dal più vecchio, dal più pesante e via dicendo.
Almeno per il momento, questo nuovo progetto verrà rilasciato esclusivamente per le versioni Web e Desktop dell’applicazione. Tutto lascia pensare che nei prossimi mesi la feature verrà allargata anche su Android e su iPhone, sebbene al momento non ci siano notizie ufficiali in merito.
Come sfruttare il Media Hub di WhatsApp
I vantaggi che il Media Hub potrà offrire agli utenti di WhatsApp sono innumerevoli. Avere un’unica sezione di gestione di ogni contenuto multimediale inviato e ricevuto darà infatti modo di avere sempre disponibili tutti i video, le foto e i documenti, anche se ricevuti anni fa o in chat che pensavi di aver perso.
Un altro utilizzo importante che se ne potrà fare è quello per la gestione dello spazio disponibile. Se non hai più memoria, puoi pensare di eliminare file particolarmente pesanti che sono archiviati all’interno di WhatsApp e che non ti servono più. Non dovrai far altro che applicare il filtro apposito, individuare ciò che non apri da anni e spostarlo nel cestino.
Probabilmente ci sarà anche qui l’apporto dell’intelligenza artificiale con Meta AI, ma in questo senso l’azienda di Zuckerberg non si è ancora espressa. Ne sapremo certamente di più una volta che il Media Hub arriverà sui dispositivi di tutti in pianta stabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA