Aria di aggiornamenti in casa WhatsApp, Meta ha annunciato una novità attesissima con l’AI che ti permetterà di non leggere più i messaggi che ricevi.
Una nuova versione, la 25.15.10.73 rilasciata in fase di beta nelle scorse ore, con cui WhatsApp lascia ben intendere quali sono i suoi obiettivi per il futuro. Le enormi potenzialità dell’intelligenza artificiale possono diventare uno strumento utile per facilitare la vita agli utenti, anche all’interno della piattaforma di messaggistica. Ne sono una conferma i tanti strumenti introdotti in queste settimane, per esempio il tool per la trascrizione dei messaggi vocali.
L’ultimo aggiornamento appena rilasciato rimane sulla stessa linea e, in un certo senso, può essere messo a paragone proprio con lo strumento per non dover ascoltare le note audio ricevute. In questo caso, l’obiettivo è permetterti di non dover leggere quei lunghi messaggi scritti che potresti aver ricevuto da un’altra persona o da un gruppo in cui sei stato inserito. Da oggi, penserà a tutto l’AI e ti semplificherà la vita.
L’AI di WhatsApp riassume i messaggi di testo
Si tratta di una delle novità più attese in assoluto, soprattutto dopo il rollout avvenuto per i developer di Android nei giorni scorsi. Con il rilascio della 25.15.10.73 per iOS, ora anche su iPhone è possibile godere di una funzione utilissima che si basa sull’intelligenza artificiale: il riassunto dei messaggi.
Il suo utilizzo è compatibile da subito con ogni tipo di conversazione: dalle chat individuali alle discussioni di gruppo, passando per i canali pubblici. Per poterne usufruire, basterà premere su un pulsante di riepilogo che verrà mostrato nell’interfaccia della conversazione ogni volta che ci saranno nuovi messaggi non letti.
Una volta aver fatto tap su di esso, si genererà un riepilogo rapido e veloce di tutti i contenuti più recenti, così da ridurre i tempi e sapere subito di cosa si è parlato e in che modo rispondere. Questa feature potrà rivelarsi molto utile in particolare per gli utenti che ogni giorno ricevono centinaia di nuovi messaggi e non riescono a seguire il flusso della conversazione. Con un riassunto tramite AI, sarà tutto più semplice.
Ci saranno problemi per la privacy?
Come già successo per l’update che ha introdotto il tool di trascrizione dei messaggi vocali, anche in questo caso molti utenti si chiedono se ci siano rischi per la privacy attivando lo strumento in questione. E la domanda è anche lecita, poiché l’intelligenza artificiale di WhatsApp dovrà in ogni caso leggere quanto ricevuto in chat per poterlo riassumere.
Meta ha tenuto subito a rassicurare tutti, l’intero processo di riepilogo verrà gestito tramite l’architettura di elaborazione privata dell’azienda. Per ogni flusso di lavoro ci saranno i più alti livelli di crittografia e metodi di calcolo sicuri disponibili. Inoltre è tutto anonimo, nessun dato finirà nei server né di WhatsApp né tantomeno di Meta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA