Violenza domestica e ingiustizia: il caso di Lucia Regna

Lorenza Morello

11 Settembre 2025 - 16:58

Quando la legge protegge il carnefice e la vittima diventa colpevole, anche un volto distrutto e un matrimonio sfaldato non fermano la logica patriarcale.

Violenza domestica e ingiustizia: il caso di Lucia Regna

Per chi non avesse letto la notizia, a ridurre una donna - moglie e madre - 44enne con il volto distrutto, ricostruito da 21 placche di titanio, e un nervo oculare lesionato “in maniera permanente” secondo le motivazioni del magistrato, non fu “un eccesso d’ira immotivato e inspiegabile”, ma uno sfogo riconducibile alla logica delle relazioni umane”. La donna, scrive il giudice, avrebbe “sfaldato un matrimonio ventennale” comunicando la separazione “in maniera brutale”.

Lei è stata brutale.

Lei, Lucia Regna, è dallo psicologo a farsi spiegare le motivazioni della sentenza. Ma come si può spiegare tutto ciò? In un solo modo, e ve lo dico da laureata con lode e premio Bruno Caccia in giurisprudenza: noi donne perdiamo sempre. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it