Unipol, utili in crescita con BPER-Pop Sondrio, ma azioni colpite da bruschi sell. Focus sull’altro titolo del settore che affonda

Laura Naka Antonelli

8 Agosto 2025 - 10:33

Unipol ha beneficiato delle partecipazioni detenute nelle due banche BPER e Banca Popolare di Sondrio, pronte a convolare a nozze.

Unipol, utili in crescita con BPER-Pop Sondrio, ma azioni colpite da bruschi sell. Focus sull’altro titolo del settore che affonda

Unipol, la compagnia assicurativa guidata da Carlo Cimbri, ha alzato oggi il velo sui conti, annunciando di avere concluso i primi sei mesi del 2025 con un utile netto consolidato pari a 743 milioni di euro, in crescita del 17,6% su base annua.

A incidere positivamente sul bilancio del grippo, il contributo delle partecipate BPER e Popolare di Sondrio, entrambe banche controllate da Unipol, e banche che daranno vita a una unica entità, sulla scia del successo dell’OPAS che BPER ha promosso sull’istituto valtellinese. Occhio ai risultati di bilancio record che sono stati annunciati nelle ultime sessioni da BPER e da Pop Sondrio, con quest’ultima che ha chiuso la sua era di istituto standalone con utili che hanno fatto la storia. Unipol ha reso noto che sulla base delle informazioni finanziarie aggiornate al 30 giugno 2025 il contributo di BPER e BPSO al risultato del Gruppo è stato pari a 244 milioni di euro.

Le azioni Unipol si confermano tuttavia le peggiori dell’indice Ftse Mib di Piazza Affari, scivolando fino a oltre il 3%, a quota 17,375 euro.

Unipol, azioni male a Piazza Affari, peggio fa Munich Re alla borsa di Francoforte (-8%)

In evidenza le notizie negative che sono arrivate dalla Germania, con la pubblicazione dei conti da parte del gruppo tedesco attivo nelle riassicurazioni Munich Re.

Le azioni della compagnia sono capitolate subito sul fondo dell’indice di riferimento dell’azionario europeo Stoxx 600, dopo la decisione del gruppo di rivedere al ribasso la guidance per i ricavi dell’intero anno 2025.

Interpellato dalla CNBC e intervenendo alla trasmissione “Squawk Box Europe”, il direttore finanziario Munich Re Christoph Jurecka ha sottolineato che i dazi imposti dal presidente americano Donald Trump non avranno ripercussioni sull’impegno del gruppo verso gli Stati Uniti, lanciando tuttavia un avvertimento sul trend al rialzo delle perdite legate ai disastri naturali.

Munich Re prevede ora di incassare un fatturato legato al business assicurativo, nel corso del 2025, pari a 62 miliardi di euro, in calo rispetto ai 64 miliardi precedentemente attesi. Il titolo scivola alla borsa di Francoforte dell’8% circa.

Il trend della raccolta assicurativa di Unipol nei primi sei mesi del 2025

Tornando a Unipol, tra le altre voci di bilancio annunciate dal gruppo capitanato da Cimbri, focus sul risultato netto consolidato reported, che è cresciuto nel primo semestre del 2025 del 12,1% su base annua, attestandosi a 622 milioni di euro, beneficiando sempre del contributo delle partecipate BPER e BPSO al 31 marzo 2025.

Il risultato netto del gruppo assicurativo di Unipol è cresciuto del 30,2% su base annua, a 740 milioni di euro, con la raccolta diretta assicurativa pari a 9,2 miliardi di euro (+12,3% rispetto al 30 giugno 2024) di cui:

  • Danni: 4,8 miliardi di euro (+4,5%).
  • Vita: 4,4 miliardi di euro (+22,3%)

La compagnia assicurativa gestita da Cimbri ha presentato inoltre un Combined ratio pari al 92,7% e un Solvency ratio al 222%, con il Solvency ratio del Gruppo Assicurativo al 286%.

Rimane positiva la performance delle azioni Unipol dell’ultimo periodo.

Azioni Unipol, molto positivo il trend sul Ftse Mib di Piazza Affari. I buy e il tp del consensus

Il titolo Unipol è reduce da un rialzo dell’1,85% negli ultimi cinque giorni di contrattazioni, e da un balzo di oltre il 5,5% nell’ultimo mese.

YTD le azioni sono scattate di oltre il 44%, mentre nell’ultimo anno di trading sul Ftse Mib di Piazza Affari, il titolo vanta un rally di +94%.

Tra gli analisti che si sono pronunciati di recente sulle azioni Unipol Tommaso Nieddu di Kepler Capital che, in una nota pubblicata lo scorso 24 luglio, ha confermato il rating Buy sulle azioni, con un target price di €19,50. Rimane positiva la view degli analisti sul trend delle azioni Unipol.

Stando al consensus degli analisti relativo al mese di agosto, si segnalano 2 rating pari a Strong Buy, 3 valutazioni Buy e 1 rating Hold. Il target price medio è di 18,43 euro.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.