Un padre single e disoccupato ha guadagnato oltre €5,5 milioni in un anno vendendo abiti vintage

P. F.

27 Ottobre 2025 - 15:19

La storia di successo di un padre single che da disoccupato è riuscito a costruire un’impresa multimilionaria vendendo oggetti e abiti usati su eBay.

Un padre single e disoccupato ha guadagnato oltre €5,5 milioni in un anno vendendo abiti vintage

Ci vuole poco per far partire un business di successo. Nel caso Rick Senko, solo 35 dollari. Nel 2008, l’imprenditore era un padre single e disoccupato, alla ricerca disperata di soldi per mantenere sé stesso e il figlio di 5 anni.

L’uomo ha iniziato rivendendo cellulari economici a prezzi più alti e si è ben presto reso conto del potenziale del reselling.

Quello che all’inizio era solo un modo per tirare avanti si è infatti evoluto in un business multimilionario nel settore della rivendita, consacrando Senko come uno dei rivenditori più importanti di eBay. Nel 2023 ha lanciato Technsports, un’azienda specializzata nella vendita all’ingrosso di abbigliamento di seconda mano, che oggi distribuisce fino a 5.000 capi al giorno ad altri rivenditori. Solo nel 2024, il suo giro d’affari ha superato i 6,5 milioni di dollari (pari a 5,5 milioni di euro).

Ma ecco come tutto è cominciato.

Da un telefono usato a un impero online. Il business milionario di Rick Senko

Dopo essere diventato padre a 18 anni, Senko si è iscritto a una scuola professionale per ottenere un certificato in riparazione di computer. Nel 2008, il suo impegno ha dato i primi frutti, permettendogli di trovare un lavoro ben retribuito presso un’azienda di elettronica statunitense.

Dopo appena due settimane, però, la società ha dichiarato bancarotta e Senko si è ritrovato così disoccupato durante la Grande Recessione degli Stati Uniti.

Un giorno il suo cellulare si è rotto e l’evento si è rivelato provvidenziale. Senko non aveva molti soldi per comprarne uno nuovo, ne ha quindi cercato uno usato su eBay scoprendo tuttavia che su Craigslist, versione americana di Subito.it, lo stesso modello ne costava 40 in meno. In quel momento ha capito che avrebbe potuto guadagnare molti soldi rivendendo oggetti usati online. Ha infatti acquistato il telefono a 35 dollari e lo ha rivenduto su eBay per 75, ricavandone un piccolo profitto. Con quei guadagni ha comprato un altro telefono su Craigslist e lo ha rivenduto di nuovo, raddoppiando ulteriormente i suoi introiti. Da quel momento non si è più fermato.

All’inizio, Senko si è dedicato soprattutto alla compravendita di elettronica, come telefoni, videogiochi, dispositivi rotti o funzionanti, analizzando nel tempo quali articoli garantissero margini maggiori e dove reperirli. Nel 2010, ha superato i 100.000 dollari di guadagni.

Il successo delle vendite online di abbigliamento usato

In quel periodo, Senko ha realizzato che vendere abbigliamento usato sarebbe stato più redditizio, poiché c’era un minor rischio che i prodotti si rompessero durante la spedizione. Determinato a sfruttare questa opportunità, l’imprenditore in erba ha iniziato a uscire di casa all’alba per passare le giornate a cercare abiti nei negozi dell’usato, nei mercatini delle pulci e nei “garage sale”.

Resosi conto del potenziale economico del settore, Senko si è immerso completamente nel nuovo lavoro, studiando a fondo - anche per 20 ore al giorno - quali fossero i marchi, le tendenze e le dinamiche di mercato più redditizie.

Nel corso del tempo, Senko ha consolidato i rapporti con i venditori dei mercatini delle pulci e dei negozi dell’usato più affidabili, per assicurarsi di essere il primo a scegliere tra le novità. Dato il successo della sua attività, è arrivato ad assumere fino a cinque dipendenti a contratto alla volta che lo aiutassero a fotografare gli articoli, pubblicarli online e gestire le spedizioni. Nel 2023 ha incassato più di 2,5 milioni di dollari dalle vendite su eBay, un aumento notevole rispetto ai 500.000 dollari del 2017.

Ma a Senko non bastava. Ha deciso di cambiare ulteriormente il suo modello di business, scegliendo di puntare sull’acquisto e la rivendita di abiti all’ingrosso ad altri rivenditori che fossero disposti a dedicare il loro tempo per esaminare attentamente ogni lotto. L’intuizione è stata, ancora una volta, proficua: i suoi clienti a volte acquistano fino a 1.000 articoli a settimana. Un’idea nata per caso, avvenuta in un momento di grave difficoltà finanziaria, ha reso così un giovane padre squattrinato un imprenditore plurimilionario che, all’inizio, è partito con la cifra irrisoria di 35 dollari.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora