Focus sulle azioni Stellantis, che mettono il turbo, schizzando del 7% sull’indice Ftse Mib di Piazza Affari.
Un rally da urlo per le azioni Stellantis che nella seduta di oggi, giovedì 2 ottobre 2025, si confermano subito le migliori dell’indice Ftse Mib di Piazza Affari, schizzando di oltre il 7%, a quota 8,729 euro.
Merito dei dati relativi alle immatricolazioni in Italia che, stando a quanto è stato annunciato dalla stessa casa automobilistica guidata dal CEO Antonio Filosa, hanno confermato una crescita a settembre superiore di ben tre volte il risultato positivo ottenuto dall’intero mercato dell’auto nel Paese.
I dati relativi alle immatricolazioni, ha precisato l’azienda, sono stati elaborati da Dataforce.
Immatricolazioni Stellantis, crescita +15,5% a settembre, tre volte il mercato nazionale
Le immatricolazioni sono state pari a ben 33.946 registrazioni, permettendo a Stellantis di vantare una crescita complessiva pari a +15,5%, tre volte tanto per l’appunto l’aumento delle immatricolazioni che ha interessato l’intero mercato nazionale, e che è stato pari a +4,07%, a 126.679 immatricolazioni.
Il rialzo ha consentito alla società di vedere la quota di mercato salire di 2,7 punti percentuali su base annua, al 26,8%, come ha fatto notare l’azienda con un comunicato stampa.
Così Stellantis:
“Il Gruppo Stellantis e il brand Fiat, quindi, rimangono saldamente al primo posto della classifica italiana di vendite di autovetture grazie alle ottime performance della Fiat Pandina (quota mercato PC totale di 6,1%), seguita questo mese da Jeep Avenger (quota mercato PC totale di 3,8%). Oltre a Fiat, da mettere in evidenza soprattutto le prestazioni di Alfa Romeo (Immatricolazioni in aumento di 39pp rispetto a settembre 2024, con una quota che sale al 2,1%), Citroen (in crescita di 2pp rispetto al settembre 2024) e Jeep® (Avenger si conferma SUV più venduto in Italia, sia nel singolo mese di settembre, sia nei primi nove mesi dell’anno)”.
Sul fronte delle autovetture, si legge ancora nella nota, “a settembre la crescita di Stellantis è stata solida sia sul canale Privato (quota di mercato del 24.1%, +1,4pp rispetto lo scorso anno nonostante il mercato avverso e sia sui noleggi a lungo termine (quota mercato 28.3%, +9,8pp)”.
In flessione invece “la quota di Stellantis nel mercato delle auto-immatricolazioni (-7,6pp rispetto allo scorso anno)”.
Nel mercato dei veicoli commerciali, è stato FIAT Professional “il brand di Stellantis che ha realizzato la miglior performance in Italia” nel mese di settembre, con 4.730 immatricolazioni pari a una quota del 28,1% di quota di mercato, in crescita di 3,4pp su base annua.
Stellantis ha precisato a tal proposito che, considerando che il mercato totale dei veicoli commerciali ha sofferto dall’inizio dell’anno un calo del 5,6%, “il risultato cumulato dall’inizio dell’anno di Fiat Professional si conferma il migliore del mercato con il 26,7% di quota pari a 37.951 immatricolazioni, in crescita di 2,5pp rispetto allo scorso anno”.
Le 10 marche top. Da Fiat il miglior risultato delle immatricolazioni in Italia a settembre, +35,76%
Dal comunicato di DataForce relativo al Mercato Autovetture e Veicoli Commerciali Settembre 2025, è emerso che tra le 10 marche top della classifica delle immatricolazioni in Italia del mese, Fiat ha fatto segnare il miglior risultato: +35,76%, con un volume di immatricolazioni di 12.497 unità (circa 3.300 in più).
Parte del risultato positivo, ha spiegato l’associazione, è dovuto all’inizio delle consegne della Grande Panda, che a settembre è stata immatricolata in 2.500 unità e si è installata all’ottavo posto assoluto tra i modelli più venduti.

Marchio Fiat primo in Italia, gli altri brand che hanno chiuso settembre in attivo
Gli altri brand che hanno chiuso il mese in attivo sono: Toyota (seconda, +2,86%), Dacia (quarta +1,6%), Audi (sesta, +13,21%).
In negativo, invece, Volkswagen (terza, -1,75%), BMW (quinta, -5,95%), Jeep (settima, -0,81%), Peugeot (ottava, -17,18%), Renault (nona, -30,28%) e Mercedes (decima, -8,11%).
Dataforce ha fatto notare che Ford non è presente nella Top 10 di settembre, aggiungendo che “tra i risultati più brillanti” si sono messe in evidenza “ Citroen (che ha triplicato le immatricolazioni), Alfa Romeo (+38,72%), BYD (che ha targato quasi 2.500 auto) e Cupra (che ha raddoppiato le targhe)”.
Ancora, a conferma di un altro grande risultato riportato da Stellantis:
“Nell’ambito dei veicoli commerciali leggeri, Fiat a settembre è sempre al primo posto, con una crescita del 37,36% (il mercato sale del 19,25%). Ford è seconda, ma in calo (-8,75%). Terza risale Iveco (+29,13%), che sorpassa nuovamente Renault (+0,09%). A seguire, Peugeot, Citroen, Mercedes, Toyota, Volkswagen e Nissan. Tutte in attivo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA