Squilibri commerciali globali in aumento: nel 2024 guidano USA, Cina e Eurozona

Timothy Taylor

11 Agosto 2025 - 07:32

Il nuovo rapporto IMF evidenzia uno squilibrio crescente nel commercio globale: deficit USA in calo ma ancora elevato, mentre Cina e Eurozona aumentano i loro surplus.

Squilibri commerciali globali in aumento: nel 2024 guidano USA, Cina e Eurozona

Gli squilibri commerciali globali sono aumentati nel 2024, trainati dalle grandi economie. Ecco un dato dal rapporto External Sector Report: Global Imbalances in a Shifting World del FMI (luglio 2025). L’asse orizzontale mostra i saldi commerciali del 2023. Guardando l’asse orizzontale, gli Stati Uniti presentano di gran lunga il maggiore deficit commerciale nel 2023, mentre la Cina e l’Eurozona (indicata come “EA”) hanno i maggiori surplus. Osservando più da vicino, si nota che il punto DEU per la Germania è molto simile sull’asse orizzontale a quello dell’Eurozona, indicando che la maggior parte del surplus commerciale dell’Eurozona nel 2023 è dovuta alla sola Germania.

L’asse verticale mostra la variazione del deficit commerciale dal 2023 al 2024. Come si può vedere, gli USA avevano il più grande deficit nel 2023 e hanno anche registrato il maggiore calo del deficit nel 2024. Al contrario, la Cina e l’Eurozona, partendo dai maggiori surplus, hanno visto i più forti aumenti nel 2024. Più nel dettaglio, il surplus commerciale della Germania (punto DEU) non è cresciuto molto nel 2024, quindi la maggior parte dell’aumento dell’Eurozona deve essere attribuito ad altri paesi.

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.