Sta per arrivare il primo servizio satellitare dedicato agli SMS. Ecco quali sono gli smartphone compatibili in Europa e come attivare lo strumento.
Il futuro della telefonia mobile sembra essere sempre più indirizzato verso il satellitare. In particolare quando non c’è copertura di rete mobile o Wi-Fi, avere una terza opzione può tornare molto utile. Succederà sicuramente per le chiamate, come voluto da grandi colossi come T-Mobile e Starlink, ma anche per gli SMS.
Da quanto emerso, sembra che il progetto volto a fornire un servizio satellitare dedicato alla messaggistica sia più vicino alla realizzazione di quanto si poteva immaginare. Addirittura si parla già di dispositivi compatibili in Europa e di offerte per poter attivare il servizio e averlo disponibile sui propri device.
Come funzionano gli SMS via satellite
Orange, un noto operatore telefonico estero, ha introdotto ufficialmente Message Satellite. Si tratta di un nuovo servizio che consente ai clienti in Francia e in altri 36 Paesi di inviare e ricevere SMS, oltre che condividere la propria posizione, via satellite. L’11 dicembre 2025 è la prima data di lancio scelta per i consumatori, mentre i clienti professionali potranno usufruirne dal 2026.
Per arrivare a questo risultato, Orange ha avviato una partnership strategica con Skylo, ossia un servizio che sfrutta la tecnologia Direct-to-Device per dar modo agli smartphone di connettersi direttamente a un satellite, sfruttando un’interfaccia SMS dedicata. Ogni messaggio viene instradato attraverso la rete principale di Orange, arrivando al destinatario anche quando non c’è copertura mobile o Wi-Fi disponibile.
Come primo passo, l’offerta per avere gli SMS satellitari propone un piano di 6 mesi gratuito e di 5 euro al mese a partire dal settimo mese. Presto anche altri operatori come Vodafone e VMO2 apriranno al satellitare direct-to-phone, molto probabilmente nel 2026. Sarà il turno anche dell’Italia?
Quali sono i dispositivi compatibili
A poter sfruttare questa nuova tecnologia sono tutti gli smartphone che dispongono della tecnologia Direct-to-Device. Almeno per il momento, dunque, si parla solo dei Google Pixel 9 e 10 con attivi i piani 5G e 5G+ di Orange. Una limitazione importante, anche perché in moltissimi Paesi – Italia compresa – l’operatore telefonico in questione non è nemmeno operativo.
Bisogna dire però che questo progetto fungerà solo da apripista per una potenziale rivoluzione nel mondo delle telecomunicazioni. Come anticipato, anche Vodafone sta valutando la possibilità di lanciare già nel 2026 la sua offerta satellitare, in collaborazione con AST SpaceMobile.
Fino ad allora, potranno provare i benefici degli SMS via satellite i clienti Orange che hanno un Google Pixel 9 o 10 e che vivono in Francia e altri territori coperti da Skylo (es. Stati Uniti, Canada, Brasile, Taiwan, Australia e Nuova Zelanda).
© RIPRODUZIONE RISERVATA