Vuoi provare i migliori giochi da tavolo online e gratis? Ecco alcuni dei siti migliori e cosa devi fare per poter iniziare a giocare coi tuoi amici.
Per una serata da passare in compagnia, non c’è niente di meglio che tirare fuori un gioco da tavolo e sfidarsi, seguendo regole precise e provando a uscirne vincitori. Il problema sorge quando non se ne hanno disponibili in formato fisico, oppure se si ha in mente un altro titolo.
Cosa si può fare in questi casi? Forse non ne avevi mai sentito parlare prima, ma esistono una lunga serie di piattaforme online che danno la possibilità di provare giochi da tavolo gratuitamente. Sia per giocare in locale che per sfidare i propri amici online.
Se non ne conosci nemmeno uno, leggi questa guida in cui ti forniremo una lista delle migliori piattaforme grazie alle quali poter accedere a decine di giochi da tavolo tradizionali e non, tutti completamente a costo zero.
leggi anche
I 10 migliori giochi gratis per bambini

Board Game Arena
Di gran lunga tra le piattaforme maggiormente utilizzate e con la più ampia scelta, Board Game Arena è il punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di un servizio grazie al quale poter avviare giochi da tavolo online senza dover pagare nulla.

Al suo interno, già dal primo accesso, è possibile consultare un elenco con tantissimi titoli e con varie modalità disponibili. È infatti possibile giocare in tempo reale, attivare l’impostazione a turni, godere della traduzione in oltre 40 lingue e molto altro. L’aspetto più interessante è che si può avviare una partita sia online con persone sconosciute che con i propri amici.
Se sei interessato e vuoi provare subito le potenzialità del sito, puoi anche pensare di attivare la modalità Premium per un accesso completo senza restrizioni. Ti basta attivare un abbonamento annuale a 3 euro al mese per 12 mesi o quello mensile a 5 euro senza vincoli. Grazie a un profilo a pagamento, potrai avviare qualsiasi gioco desideri. Con quello gratis, invece, puoi solo unirti a partite già in corso.
Di seguito, la lista di alcuni dei migliori titoli disponibili:
- Carcassone;
- Roll for the Galaxy;
- Love Letter;
- The Builders: Antiquity;
- Terra Mystica;
- Coup;
- Puerto Rico;
- Krosmaster Arena;
- Incan Gold;
- 7 Wonders.
L’abbonamento premium potrebbe servirti anche se vuoi giocare con altre persone che sono collegate alla tua stessa rete a internet. Il piano free ha infatti limitazioni di accesso per due profili con lo stesso indirizzo IP.
Poki
Una valida alternativa per poter giocare ai giochi da tavolo online e gratis è Poki. In questo caso, si tratta di una piattaforma che propone un catalogo molto ampio con riproduzioni virtuali di alcuni dei giochi più di successo della storia, da poter provare sia in single che in multiplayer.
Uno dei punti di forza di questo sito web è la sua interfaccia, studiata per essere chiara e intuitiva sin dai primi istanti. Nella homepage ci sono i titoli più famosi e più giocati dalla community, mentre accedendo alla barra di ricerca è possibile trovare un gioco nello specifico che si ha voglia di provare. Di seguito, una lista di alcuni dei titoli più famosi disponibili:
- Uno;
- Monopoli;
- Scacchi;
- Forza 4;
- Indovina Chi;
- Cut the Rope;
- Crossy Road;
- World Tour Cairo;
- Roller Coaster Builder 2.
Puoi anche decidere di andare alla scoperta di nuovi giochi da tavolo che non avevi mai provato prima o di cui nemmeno conoscevi l’esistenza. Ti basta fare clic sulla sua icona per avviarlo in tempo reale e accedere a tutte le modalità disponibili.
leggi anche
I 10 migliori giochi gratis da scaricare per PC

Tabletopia
Non poteva mancare nell’elenco dei migliori siti per i giochi da tavolo online Tabletopia, ossia un servizio pensato per essere un vero e proprio simulatore di giochi migliorati. Al suo interno, infatti, potrai trovare tutti i titoli più amati con una veste grafica rivista e in 3D.
L’aspetto grafico rimane uno dei punti di forza di Tabletopia, tanto da poterti convincere a sceglierlo al posto di altri servizi analoghi di cui ti abbiamo già parlato. Per poterne usufruire, è consigliabile attivare un piano in abbonamento a pagamento.
Esistono tre diversi pacchetti suddivisi in Bronzo, Argento e Oro, che a loro volta si distinguono per le due categorie di utenti Giocanti e Progettanti. Una volta aver scelto quello che più ti interessa, in base al costo e ai vantaggi offerti, puoi effettuare l’upgrade del tuo profilo e usufruire di vantaggi ancor maggiori.
Tabletopia è disponibile sia nella versione desktop tramite il sito web, accessibile da PC e tablet, che tramite applicazione scaricabile su Steam, Apple Store, Play Store e Windows Store.
BrettspielWelt
Un’altra piattaforma che ti consigliamo di provare almeno una volta è BrettspielWelt che, come puoi immaginare dal nome, ha origini tedesche. Una volta aver effettuato l’accesso alla homepage, però, puoi cambiare la lingua e impostarla su italiano.
Bisogna innanzitutto effettuare la registrazione, per poi accedere all’enorme catalogo di videogame disponibili. Per selezionare un catalogo, dovrai scegliere un circolo di giocatori a cui unirti. In questo gruppo, sarà possibile organizzare sfide e veri e propri tornei, così da aumentare di livello e ottenere un maggior prestigio nelle varie aree del sito.
C’è persino un “gioco nel gioco”, ossia la possibilità di gestire le risorse economiche a propria disposizione per poter fondare una città tematica con ulteriori videogiochi esclusivi e cittadini che saranno avversari durante le partite dei giochi da tavolo che deciderai di avviare.
Yucata
L’ultimo sito web che col tempo ha ottenuto sempre più consensi nell’universo degli appassionati di giochi da tavolo online è Yucata. A differenza dei servizi sopracitati, in questo caso parliamo di una piattaforma che non richiede alcuna iscrizione e non presenta contenuti pubblicitari o a pagamento.

Questo fattore lo rende estremamente semplice all’utilizzo, anche per la scelta dei giochi da avviare. Al momento è disponibile solo in lingua inglese e tedesca, ma la sua interfaccia intuitiva lo rende di facile comprensione anche per chi non parla nessuna di queste due lingue.
Un punto di forza sono i titoli messi a disposizione da sviluppatori in erba, che col tempo hanno creato i loro giochi da tavolo con grafiche personalizzate, regole specifiche e un’interfaccia studiata per sfidare altre persone online o amici in locale.
Se ti ritieni abbastanza esperto del settore, potresti pensare anche te di modificare un gioco da tavolo storico con regole personalizzate o di dar vita a un contenuto tutto nuovo che sfrutta i vari strumenti messi a disposizione per un’esperienza finale completa e intrattenente.
leggi anche
I migliori giochi per Mac

© RIPRODUZIONE RISERVATA