Con Provvedimento del 7 agosto 2025 è stato fissato il calendario per l’entrata in vigore della delega unica agli intermediari per la gestione dei servizi online Agenzia delle Entrate e AdER.
Fissato il calendario dell’entrata in vigore della delega unica per l’accesso da parte degli intermediari nell’area personale dei siti Agenzia delle Entrate e Agenzia Entrate e Riscossione per i servizi online.
La gestione dei rapporti tra contribuenti e professionisti che li assistono negli adempimenti fiscali è stata semplificata grazie all’introduzione della “Delega unica agli intermediari” e con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 7 agosto 2025 sono state fissate le date per l’entrata in vigore delle disposizioni per la registrazione delega unica per l’accesso all’area personale dell’Agenzia delle Entrate e Agenzia Entrate e Riscossione.
Ecco i dettagli per la delega unica e il fac simile del modulo da trasmettere telematicamente per la gestione delle deleghe.
Delega Unica per l’accesso ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate dall’8 dicembre 2025
Con Provvedimento del 7 agosto 2025 è stata definita la tabella di marcia per rendere effettiva la delega unica per l’accesso ai servizi AdE e AdER prevista nell’ambito della Riforma Fiscale dal decreto Semplificazioni. Con il provvedimento è stato approvato anche il modello di delega.
La funzionalità sarà disponibile dall’8 dicembre 2025.
La delega unica è stata adottata con articolo 21 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1 che ha rimandato a un successivo avviso la pubblicazione della data di disponibilità delle funzionalità per la comunicazione dei dati relativi al conferimento della delega.
Il Provvedimento del 7 agosto 2025 mira a comunicare il termine dal quale gli intermediari devono utilizzare le nuove funzionalità per le deleghe, in questo modo viene concesso un congruo lasso di tempo per adeguarsi a esse.
In considerazione dei tempi tecnici necessari per l’aggiornamento del sistema, nei giorni 6 e 7 dicembre 2025 sarà operato un fermo dei servizi per la comunicazione delle deleghe. Si consiglia agli intermediari che ritengono di non riuscire entro il giorno 8 ad adeguarsi alla nuova modalità, a registrare le deleghe entro il 5 dicembre, cioè prima del fermo tecnico per il passaggio alle nuove procedure.
Le deleghe attivate prima delle nuove modalità sono efficaci fino al giorno della loro scadenza originaria e comunque non oltre il 28 febbraio 2027.
© RIPRODUZIONE RISERVATA