Sembra di essere alle Bahamas ma queste isole incredibili sono a 4 ore da Roma

Andrea Fabbri

26 Agosto 2025 - 05:22

A pochissime ore di viaggio da Roma si nasconde un arcipelago che ricorda in tutto e per tutto le Bahamas. Ecco dove si trova e come visitarlo

Sembra di essere alle Bahamas ma queste isole incredibili sono a 4 ore da Roma

Le Bahamas sono una delle mete turistiche più suggestive al mondo. Famose per la natura incontaminata, per le spiagge di sabbia bianca e rosa e per la straordinaria vita sottomarina, queste isole caraibiche possono essere tranquillamente considerate come uno degli ultimi paradisi terrestri rimasti al riparo da cementificazione e turismo selvaggio.

Uno degli ultimi, ma non l’unico. Perché ad appena 4 ore di viaggio da Roma, e più precisamente in Grecia, si trova un minuscolo arcipelago di 7 isole che ha una somiglianza incredibile con i paesaggi caraibici. Stiamo parlando dell’arcipelago di Lichadonisia, famoso anche con il soprannome di “Bahamas della Grecia”.

Perché l’arcipelago di Lichadonisia è speciale

Situato nella zona nord-ovest della Grecia, nei pressi del Golfo di Evia e del villaggio di Agios Konstantinos, l’arcipelago di Lichadonisia è composto da 7 isole: Megali Lichada, Mikri Lichada, Fteri, Vorias, Kanari, Kounoupi e Lichadaki.

7 piccoli paradisi in miniatura perfetti per una vacanza all’insegna del contatto con la natura, del silenzio e della scoperta di una delle faune marine più ricche d’Europa.

La più grande delle 7 “sorelle” è Megali Lichada, celebre per la sua deliziosa spiaggia, bianchissima e protetta da una lunga distesa di pini e in cui è presente un minuscolo stabilimento balneare che offre ai visitatori grigliate a base di pesce e souvlaki. La sua vera essenza, però, sono i sentieri nascosti tra le rocce che portano dritti a piccole grotte in cui immergersi è un’esperienza unica.

Se desideriamo staccare dalla routine di tutti i giorni e sentire solo i rumori della natura, la nostra meta ideale è la piccola Mikri Lichada. La vegetazione, le coste, il silenzio e il mare tranquillo e incontaminato ci regaleranno ore di pace difficili da dimenticare.

Tutte da scoprire anche gli altri 5 isolotti, a partire da Fteri con le sue acque incredibilmente trasparenti e i suoi punti panoramici da cui ammirare splendidi tramonti, passando per Vorias con i suoi suggestivi fondali rocciosi, fino ad arrivare a Lichadaki con la sua spiaggia bianca decisamente simile a quelle caraibiche.

Come arrivare

Per riuscire a visitare l’arcipelago è necessario arrivare in aereo ad Atene e da qui prendere un bus o un auto verso il villaggio di Agios Konstantinos.

Una volta arrivati potremo prendere una delle numerose barche locali che offrono traversate verso l’arcipelago. Il viaggio durerà circa mezz’ora.

La cosa importante da sapere è che, oltre al piccolo stabilimento di Megali Lichada, non ci sono altri servizi sulle isole. Quindi è fondamentale partire ben attrezzati con tutto ciò che serve per una giornata di mare.

Parliamo di una giornata perché non è possibile pernottare all’interno dell’arcipelago e non ci sono né alberghi né campeggi. Le isole di Lichadonisia sono un’area naturale protetta e il soggiorno prolungato è vietato per non intaccare il delicato ecosistema della zona.

Argomenti

# Grecia

Iscriviti a Money.it