Apple starebbe pensando di rivoluzionare la propria strategia di vendita degli iPhone. Se ne acquisterai uno in futuro, devi sapere subito questa cosa.
Il day after del Keynote “Awe Dropping” di Apple è tutto incentrato sui nuovissimi iPhone 17. La line-up è composta da quattro modelli, tra cui spicca l’inedito iPhone 17 Air con la scocca più sottile e resistente mai vista prima. I giudizi di appassionati e non sono discordanti, tra chi è rimasto estasiato dalle modifiche apportate e chi si aspettava molto di più.
L’unica certezza è che i numeri di preordini e di vendite nelle prime settimane saranno da record, come ormai succede da anni. Anche tu stai pensando di acquistare un nuovo iPhone? Allora fai attenzione, perché Apple starebbe valutando seriamente la possibilità di cambiare la propria strategia di vendita. Se la voce dovesse venire confermata, saremo di fronte a una vera e propria rivoluzione dopo quasi 20 anni dal lancio del primo melafonino.
Apple cambia strategia di vendita degli iPhone
Nel gennaio del 2007, Apple presentò al mondo e lanciò sul mercato il primo iPhone. Un momento storico, che ha dato il via alla rivoluzione degli smartphone. Da lì in poi, l’OEM di Cupertino ha rilasciato ogni anno nuovi modelli. Ma le cose potrebbero presto cambiare.
Stando a quanto raccolto dagli esperti di Macrumors, infatti, Apple starebbe valutando la possibilità di non lanciare l’iPhone 18 nell’autunno del 2026. L’idea sarebbe quella di attendere la primavera del 2027, in concomitanza con l’arrivo del più economico iPhone 18e.
Niente Keynote a settembre, dunque? In realtà no. La nuova strategia prevederebbe una divisione delle finestre di vendita dei vari iPhone in uscita. In autunno verrebbero messi in vendita gli iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max, mentre nella primavera successiva sarebbe il turno di iPhone 18 e iPhone 18 Air.
I motivi dietro la possibile scelta
Per quale ragione Apple potrebbe applicare un cambiamento di strategia così importante? In primo luogo, l’azienda ha già iniziato a scindere i periodi di vendita tra iPhone costosi e iPhone più economici. Non a caso, l’iPhone 16e è stato lanciato ad inizio 2025 e non nell’autunno precedente. Per rendere il tutto ancor più drastico, anche iPhone 18 e iPhone 18 Air verrebbero spostati nella seconda finestra.
C’è però un altro fattore, forse il più decisivo, che sta influenzando la decisione dell’azienda californiana. Nell’autunno del 2026 molto probabilmente Apple lancerà il suo primo iPhone pieghevole. Mettere “troppa carne sul fuoco” con 5 modelli in uscita sarebbe forse troppo, ecco perché l’idea più congegnale sarebbe quella di dividere le vendite. Anche per evitare che l’iPhone standard influenzi in qualche modo le cifre di vendita del nuovo melafonino pieghevole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA