Se il tuo smartphone è in questa lista devi comprare subito un nuovo telefono

Pasquale Conte

7 Novembre 2025 - 00:23

Pessime notizie per tutti i possessori di questi smartphone. Se anche il tuo è nella lista, sarai costretto a cambiarlo (prima che sia troppo tardi).

Se il tuo smartphone è in questa lista devi comprare subito un nuovo telefono

Gli smartphone hanno vita sempre più lunga. Rispetto agli albori di questi dispositivi, infatti, ormai tutte le principali aziende del settore puntano su specifiche tecniche e sistemi operativi in grado di durare nel tempo. Una scelta dettata dalla volontà di immettere sul mercato prodotti di qualità, che non obblighino i consumatori a metter mano al portafogli ogni anno.

Nonostante questa strategia, ci sono alcuni dispositivi che – per un motivo o per un altro – finiscono il proprio ciclo di vita e obbligano i possessori a prendere una decisione. È quanto succederà nelle prossime settimane per un elenco di telefoni molto diffusi in tutto il mondo. Controlla subito, se anche il tuo è presente nella lista sarai costretto a cambiarlo.

Questi smartphone non verranno più aggiornati

Il nuovo sistema operativo HyperOS 3.0 sta venendo distribuito in queste settimane. Xiaomi lo ha presentato come uno degli aggiornamenti più importanti degli ultimi tempi, una ventata d’aria fresca che ridisegna il design e garantisce prestazioni più efficienti. Per poter supportare al meglio tutte queste funzionalità, ci sono diversi smartphone che verranno tagliati fuori.

Stando a quanto emerso, il produttore prevede di rilasciare la versione 3.1 esclusivamente per i device con Android 16. Cosa vuol dire questo? Che HyperOS 3.0 sarà l’ultimo update importante per migliaia di device. Ecco la lista definitiva:

  • Xiaomi 12
  • Xiaomi 12 Pro
  • Xiaomi 12S
  • Xiaomi 12S Pro
  • Xiaomi 12S Ultra
  • Xiaomi 12T
  • Xiaomi 12T Pro
  • Xiaomi Civic 3
  • Xiaomi MIX Fold 2
  • Xiaomi Pad 6 Max 14
  • Redmi 13C
  • Redmi K50 Ultra
  • Redmi K60
  • Redmi K60 Pro
  • Redmi Note 12T Pro
  • Redmi Note 12 Turbo
  • Redmi Note 13 5G
  • Redmi Note 13R Pro
  • Poco F5 5G
  • Poco F5 Pro
  • Poco M6 Pro
  • Poco X6 Nuovo

Questi smartphone continueranno comunque a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza, ma non ci saranno più nuove funzionalità o modifiche al design.

Cosa fare se il tuo telefono è nella lista

Hai controllato la lista di modelli che non verranno più aggiornati e hai notato che c’è anche il tuo? Allora è giunto il momento di prendere una decisione importante: tenerlo o comprarne uno nuovo. Come ha tenuto a specificare Xiaomi stessa, questa decisione di tagliare fuori decine di smartphone a partire da HyperOS 3.1 non obbliga necessariamente a cambiare dispositivo.

Essendoci ancora il supporto alle patch di sicurezza, di fatto i telefono in questione rimarranno perfettamente funzionanti e protetti dagli strumenti che l’azienda asiatica mette a disposizione. La grossa differenza sta nelle nuove funzionalità e nelle migliorie lato grafico.

Se sei un utente particolarmente attento e appassionato di tecnologia, che ama provare tool e funzionalità innovative e non vuole perdersi nulla, allora diventa obbligatorio passare a un modello più recente e che supporti le nuove versioni di HyperOS. Se invece gli update del sistema operativo non sono una tua priorità, puoi continuare ad utilizzare il tuo smartphone attuale.

Argomenti

# Xiaomi

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora