I vecchi modellini di auto possono valere un patrimonio. Ecco i più ricercati dai collezionisti e quelli che possiamo rivendere a diverse migliaia di euro
Tutti noi abbiamo giocato almeno una volta nella vita con dei modellini di auto, camion e treni. Oppure li abbiamo regalati ai nostri figli per poi dimenticarli in un cassetto, in soffitta o in baule. Ma forse è arrivato il momento di andare a ripescarli perché il modellismo di mezzi di trasporto sta dando vita a un mercato del collezionismo estremamente vivace.
Un mercato in cui i pezzi più rari possono essere rivenduti a più di 10.000 euro.
Questo modellino Hot Wheels vale 15.000 euro
Quando si parla di modellini e auto in miniatura il primo nome che viene in mente è Hot Wheels, linea di giochi lanciata da Mattel addirittura nel 1968 e attiva ancora oggi.
Nel corso degli anni alcuni modellini Hot Wheels hanno raggiunto cifre da sogno sul mercato del collezionismo.
Un esempio è quello della Hot Wheels Beatnik Bandit della serie Sweet 16 in colorazione rosa. Quando venne lanciata ebbe poco successo e fu velocemente ritirata dal mercato. I pochi esemplari ancora in circolazione vengono valutati circa 15.000 euro.
I modellini Amalgam Collection valgono più di 10.000 euro
A partire dagli anni ‘80 gli appassionati di modellismo hanno iniziato a conoscere le meravigliose riproduzioni dell’azienda britannica Amalgam Collection, fondata da Sandy Copeman.
Per capire il livello qualitativo di questi modellini, basti pensare che Amalgam collabora a stretto contatto con marchi come Ferrari e Bugatti e ogni pezzo realizzato viene costruito in base alle specifiche delle auto “vere”.
Come è facile intuire, questi modellini hanno valori incredibili sul mercato. La Jaguar XKSS, ad esempio, è valutata circa 11.000 euro. La stessa quotazione della Ferrari F40 Competizione e della storica Lamborghini Miura.
Costa addirittura 14.750 euro, invece, la Porsche 917-K, ovvero la supercar che vinse l’edizione 1970 della 24 ore di Daytona.
La macchinina che vale più di 22.000 euro
Tra i modellini più rari e ricercati c’è anche un altro esemplare di Hot Wheels: la Camaro 1968 in colorazione verde brillante.
In questo caso stiamo parlando di un pezzo unico, ai limiti dell’introvabile. La particolarità sta proprio nella verniciatura utilizzata, una miscela particolare pensata per risaltare durante lo spot televisivo di lancio.
Al momento ne sono stati “scoperti” appena 30 esemplari e ognuno di essi può essere rivenduto a circa 22.000 euro. Quanto un’auto vera.
Attenzione anche ai modellini di camion
Se i modellini di auto hanno valutazioni incredibili, quelli dei camion non sono da meno. Che dire, ad esempio, della riproduzione del Magirus Deutz Matchbox Crane arrivata nei negozi negli anni ‘60 con un prezzo di lancio pari a 10 euro attuali?
Se all’epoca li abbiamo spesi abbiamo fatto l’affare della vita. Oggi questo modellino è valutato circa 13.000 euro.
L’altro camion in miniatura da cercare nei mercatini dell’usato o in un baule è il Foden Flat Truck marrone risalente al 1952 della serie Dinky, marchio di modellini prodotti da Meccano Ltd. Nel 2019 ne è stato venduto uno a più di 13.300 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA