Scoperto un giacimento di oro ad alto potenziale in una regione inesplorata

Andrea Fabbri

14 Agosto 2025 - 12:16

Scoperto un giacimento d’oro molto promettente in una zona ancora inesplorata del Suriname. Ecco perché potrebbe avere un grande impatto sul mercato

Scoperto un giacimento di oro ad alto potenziale in una regione inesplorata

Sono giorni estremamente prolifici per le aziende specializzate nell’estrazione dei metalli preziosi. Pochi giorni fa Strickland Metals ha scoperto un giacimento d’oro in Serbia. Nelle scorse ore è arrivata la notizia di un nuovo ritrovamento, questa volta in una zona inesplorata del Suriname da parte di Founders Metals.

E anche in questo caso si parla di un giacimento d’oro ad alto potenziale destinato ad avere un impatto notevole sul mercato dei metalli preziosi.

La scoperta di Founders Metals

Founders Metals Inc. è un’azienda di estrazione metallifera canadese attiva principalmente nel progetto Antino Gold, localizzato in Suriname.

Durante le ultime esplorazioni nel sito sud americano, gli esperti hanno fatto una scoperta incredibile. A sud-est del campo di Lower Antino, e più precisamente nella zona di estrazione Maria Geralda, ancora inesplorata, hanno deciso di effettuare una perforazione esplorativa che ha dato risultati ben oltre ogni più rosea aspettativa.

Più della metà dei campioni prelevati dal nuovo foro conteneva oltre 0,1 g/t di oro. Il dato tecnico è sorprendente: il nucleo mostra 22,5 m (73,8 piedi) di 11,88 g/t di oro (Au), una combinazione di ampiezza e tenore che i geologi esploratori ricercano per tutta la loro carriera.

Le implicazioni per il Suriname

La scoperta di Maria Geralda, oltre ad essere una notizia incredibilmente positiva per Founders Metals e per il mercato dell’oro in generale, potrebbe avere impatti notevoli per lo stesso Suriname.

Già oggi le attività minerarie e il petrolio rappresentano il 60% del PIL del Paese e quasi il 90% dei ricavi derivanti dalle esportazioni.

Se i risultati dei prossimi scavi avranno esito positivo potrebbero arrivare nuovi posti di lavoro, royalties e quei finanziamenti per le infrastrutture nei distretti più remoti di cui il Paese ha estremo bisogno.

Il quadro, però, resta estremamente complesso. I principali giacimenti si trovano all’interno della foresta pluviale, aspetto che rende le estrazioni più costose e più difficili, in quanto rimangono ben presenti le esigenze di preservare la biodiversità locale e di rispettare i diritti territoriali degli indigeni.

E va anche considerato il fatto che le attività estrattive, se da un lato possono fornire risorse importanti alle finanze pubbliche, sono esposte a cicli che rischiano di far saltare completamente i bilanci pubblici.

I prossimi passi sul campo

Il CEO di Founders Metals, Colin Padget ha dichiarato che quella rilevata a Maria Geralda è una delle mineralizzazioni con la gradazione più elevata riscontrate fino a questo momento.

Per questo motivo sono cambiate le priorità aziendali. L’obiettivo è diventato quello di proseguire con i fori step-out prima dell’arrivo della stagione delle piogge.

Nuove perforazioni per capire meglio se si tratta di una semplice intercettazione o se ci si trova davanti a una vera e propria miniera.

Serve ancora cautela, quindi, per evitare che uno sviluppo affrettato delle estrazioni possa causare attriti sociali e danni ambientali difficili da gestire.

Argomenti

# Oro

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.