Oro, un enorme giacimento è stato appena scoperto in Europa. «È eccezionale»

Andrea Fabbri

13 Agosto 2025 - 12:32

L’azienda australiana Strickland Metals ha trovato un enorme giacimento d’oro in Serbia. Ecco dove si trova e perché è una scoperta storica

Oro, un enorme giacimento è stato appena scoperto in Europa. «È eccezionale»

Gli anni passano, l’economia si evolve e nascono nuovi settori finanziari, ma alcuni prodotti non sembrano conoscere nessun tipo di crisi. È questo il caso dell’oro che continua a “resistere”, nonostante la guerra che si prospetta a suon di dazi tra gli USA e la Svizzera, ovvero il Paese più importante per quanto riguarda la raffinazione e le esportazioni del metallo prezioso.

Ma pochi giorni fa è arrivata una notizia che potrebbe sconvolgere i mercati internazionali: la scoperta di un enorme giacimento d’oro nella zona meridionale della Serbia. Un giacimento di cui si è appena intuita la portata complessiva.

L’incredibile scoperta di Strickland Metals

Strickland Metals è una società mineraria australiana impegnata in un progetto di ricerca di oro e metalli di base a Rogozna, montagna localizzata nel sud-ovest della Serbia.

È proprio qui che è stato scoperto il giacimento di Kotlovi in cui, pochi giorni fa, è stata effettuata la prima perforazione ufficiale. Una perforazione che ha fatto gridare al miracolo: l’operazione ha prodotto 277,3 m di mineralizzazione continua con un contenuto medio di oro di 1,3 grammi per tonnellata, a partire da una profondità di 337,4 m.

Un successo incredibile secondo Paul L’Erpinière, amministratore delegato della compagnia, che intervistato sull’argomento ha sottolineato l’eccezionalità della scoperta, prospettando per Kotlovi un futuro come punto chiave per lo sviluppo di tutta la regione mineraria.

E ancora siamo solo all’inizio. Da qui a fine 2025 sono in programma ulteriori perforazioni che permetteranno di avere un’idea più chiara e definitiva della portata dell’intero giacimento.

Il progetto Rogozna

Il progetto Rogozna è stato uno dei maggiori investimenti mai realizzati dalla Strickland Metals. La società australiana ha preso il controllo del 100% della proprietà di «Rogozna» nel luglio 2024 tramite l’acquisizione di Vetota Holdings e della sua controllata serba Zlatna Peĸa Recyprci spendendo la bellezza di 37 milioni di dollari.

Un progetto enorme che comprende 4 licenze esplorative e il cui terreno di estrazione si estende per 184 km². Un terreno in cui sono attualmente attive 8 piattaforme di perforazione. Quella di Kotlovi è a circa 350 metri dal giacimento Medenovci (1,28 milioni di once d’oro equivalenti) collegato a sua volta agli altri 3 grandi giacimenti del sito: Shanats, Meden Canyon e Gradina.

Fin qui, come abbiamo visto, l’investimento è stato ampiamente ripagato. Al momento le riserve auree della zona, al netto di quello che emergerà dal giacimento Kotlovi, ammontano a circa 7,4 milioni di once d’oro, una cifra che rende quello serbo uno dei più grandi giacimenti auriferi non sviluppati di tutto il pianeta.

Nei prossimi mesi ne sapremo di più e potremo valutare come questa eccezionale scoperta impatterà su un mercato, quello dell’oro, che a inizio 2025, complici le tensioni geo-politiche, l’incertezza economica e le guerre commerciali, ha registrato i suoi massimi storici di quotazione.

Argomenti

# Oro
# Serbia

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.