Sciopero scuola 28 novembre, restano chiuse?

Simone Micocci

24 Novembre 2025 - 11:12

Scuole chiuse venerdì 28 novembre a causa dello sciopero? Partecipazione limitata nel mondo della scuola, ma il rischio c’è. Ecco in quali casi non ci sarà lezione.

Sciopero scuola 28 novembre, restano chiuse?

Lo sciopero di venerdì 28 novembre rischia - di nuovo - di paralizzare l’Italia. E molte scuole potrebbero restare chiuse. La mobilitazione, che interesserà anche i mezzi pubblici, è stata proclamata da diverse sigle sindacali per una serie di ragioni che convergono tutte contro l’operato del governo Meloni, ritenuto “colpevole” di una manovra finanziaria che non tutela abbastanza i lavoratori, prestando invece maggiore attenzione alle politiche di riarmo.

Per la scuola sono i sindacati Cobas e Usb ad aver proclamato lo sciopero, mentre le grandi sigle - come la Cgil - hanno indetto una protesta per il 12 dicembre: una giornata che, vista la mobilitazione attesa, potrebbe risultare ancora più pesante, con il rischio di uno stop a molte lezioni.

I genitori iniziano quindi a guardare con preoccupazione ai prossimi scioperi della scuola, temendo di dover trovare un’alternativa nel caso in cui gli istituti dovessero restare chiusi. Ma esiste davvero questa possibilità? Ecco alcune anticipazioni sullo sciopero della scuola - e non solo - in programma per venerdì 28 novembre.

Sciopero della scuola, partecipazione limitata?

La buona notizia è che, tra i sindacati che hanno proclamato lo sciopero generale di venerdì prossimo, solo una parte riguarda il personale della scuola. Ci sono l’Usb - Unione sindacale di base - e i Cobas, che però rappresentano una quota ridotta dei lavoratori del settore.

Secondo gli ultimi dati delle elezioni Rsu 2025, infatti, Cgil, Cisl e Uil Scuola rappresentano da sole poco meno del 70% del personale; seguono Snals, Gilda e Anief. Solo il 2,31% risulta invece iscritto ai Cobas, e ancora meno all’Usb Scuola.

Pertanto, laddove insegnanti e personale Ata - spesso determinante per stabilire se mantenere aperta o meno una scuola - dovessero attenersi alle indicazioni della propria sigla sindacale, la partecipazione dovrebbe essere limitata, senza compromettere il regolare svolgimento delle lezioni. Va però ricordato che molti potrebbero comunque lasciarsi influenzare dalla notizia dello sciopero e decidere di aderire, così come non va sottovalutato il fatto che la protesta coinvolgerà anche i trasporti pubblici: il personale scolastico pendolare potrebbe dunque risultare assente a causa dei disagi.

In quale caso la scuola chiude per sciopero?

A decidere se chiudere o meno la scuola in occasione di uno sciopero è il Dirigente Scolastico, che comunicherà l’informazione solo nella mattinata stessa della protesta. Nessun lavoratore, infatti, è obbligato a dichiarare in anticipo la propria adesione allo sciopero: per questo motivo il preside non può organizzarsi prima. Sarebbe sicuramente più semplice per tutti, evitando anche alle famiglie di recarsi a scuola per poi scoprire che l’istituto resterà chiuso, ma non è possibile.

È dunque solo la mattina dello sciopero che il dirigente, effettuando la conta del personale assente - insegnanti, collaboratori scolastici e personale di segreteria - valuta se mantenere aperta la scuola.

Si tratta di una decisione discrezionale: non esiste un numero minimo di docenti o di personale Ata in sciopero che imponga la chiusura dell’istituto. Se il dirigente ritiene che, a causa delle assenze, non sia possibile garantire i servizi essenziali, allora i cancelli resteranno chiusi. Ed è proprio per questo che, ad esempio, anche con tutti gli insegnanti presenti ma senza il personale Ata, la scuola viene comunque chiusa.

Tutto, dunque, dipende dalla valutazione del dirigente: se le assenze sono limitate e il rischio riguarda solo qualche ora “di buco”, che può essere coperta con sostituzioni interne, le lezioni si svolgeranno regolarmente. Ma ogni certezza sarà possibile solo nella giornata stessa di venerdì.

Va ricordato che, in tal caso, i genitori devono comunque giustificare l’assenza dei figli.

Argomenti

# Scuola

Iscriviti a Money.it