C’è una nuova funzionalità di Samsung che ricorda molto una di Apple. Era tra le più richieste di tutte, ecco quando arriverà per tutti e come funziona.
C’è grande attesa per le nuove funzionalità della One UI 8, sistema operativo di Samsung basato su Android. Le voci si stanno rincorrendo da mesi, tra chi dice che l’azienda punterà tutta sull’intelligenza artificiale e chi è convinto che ci saranno grossi miglioramenti ai tool già oggi disponibili. Tra i tanti rumor, ce n’è uno che fa ben sperare la community dell’azienda sudcoreana.
Pare infatti che a breve verrà introdotto uno strumento che ricorda molto una feature disponibile da tempo sugli iPhone. Più che una copia, si tratta di una versione alternativa che senza dubbio farà molto piacere a tutti i possessori di uno smartphone Samsung di ultima generazione.
La nuova funzionalità in arrivo su Samsung
Da ormai diversi anni, su iPhone è possibile godere delle notifiche delle app sulla schermata di blocco grazie alle Attività live. Si tratta di una funzionalità utile per sapere dove si trova il rider per la consegna di cibo, qual è il risultato di una partita, quanto manca prima di sbloccare nuove gemme su un videogioco e molto altro.
Tutto questo arriverà anche su Samsung con la One UI 8. Fino ad oggi, infatti, solo pochissime app sviluppate perlopiù dall’azienda sudcoreana erano in grado di accedere a questa comoda funzione dal lockscreen. Con l’aggiornamento in arrivo della One UI 8, le cose cambieranno.
L’interfaccia utente utilizzerà infatti la feature Aggiornamenti in tempo reale di Android 16 con tutte le app. Tutte le novità verranno visualizzate sia nella barra Now che in quella di stato, così che ogni informazione live sia sempre ben visibile anche non sbloccando il telefono e non aprendo l’app specifica.
Quando arriva il nuovo aggiornamento
Per il momento, dare una tempistica certa per il rilascio del nuovo aggiornamento è ancora difficile. La novità degli aggiornamenti live per le notifiche è infatti in fase beta con la nuova versione della One UI 8. Per potervi accedere, è necessario rendere attive le impostazioni sviluppatore.
Potrebbe essere questione ancora di qualche settimana, il tempo necessario per dare modo ai developer di mettere alla prova il tool e di confermare l’assenza di bug ed errori. Superata questa fase, la nuova versione stabile verrà effettivamente rilasciata.
Pare inoltre che l’opzione dovrebbe essere abilitata di default. Non servirà dunque per nessuno procedere con operazioni all’interno delle impostazioni per renderla attiva. Sin dal momento in cui l’installazione dell’ultima build stabile sarà completata, anche le notifiche live inizieranno a comparire all’interno della schermata di blocco del dispositivo, per un miglioramento che gli utenti del colosso asiatico attendevano da tanto tempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA