Samsung chiede agli utenti di abilitare la nuova funzionalità di sicurezza

Pasquale Conte

19 Luglio 2025 - 08:17

C’è una nuova funzionalità legata alla sicurezza che tutti gli utenti devono abilitare subito. Lo ha chiesto direttamente Samsung, svelato il motivo.

Samsung chiede agli utenti di abilitare la nuova funzionalità di sicurezza

La sicurezza dei dispositivi regna sovrana in casa Samsung. Il colosso sudcoreano da anni ha saputo farsi riconoscere per la sua attenzione capillare nei confronti dei dati degli utenti e della protezione di ogni informazione potenzialmente attrattiva per hacker e cybercriminali. Non a caso, nel corso del tempo sono stati introdotti diversi strumenti volti alla salvaguardia della privacy.

Un tema che continua a tenere banco per ogni device prodotto da Samsung, ma che non può non avere un focus particolare sugli smartphone. In questo senso, negli ultimi giorni il colosso tech si è fatto sentire e ha consigliato vivamente ai suoi milioni di consumatori di attivare subito una funzionalità inedita.

La nuova funzionalità di Samsung da attivare

Questo nuovo strumento è stato ufficialmente introdotto insieme alla One UI 7 basata su Android 15. L’obiettivo primario è proteggere i dati degli utenti nel caso in cui lo smartphone dovesse finire nelle mani di malintenzionati per via di un furto o di tentativi di accesso non autorizzati.

Samsung ha diramato un comunicato stampa in cui esorta i consumatori Galaxy a utilizzare il nuovo tool per poter godere di una protezione maggiore. Si tratta sostanzialmente di un sistema di antifurto che era stato originariamente pensato per i soli Galaxy S25 e Galaxy S26, ma che oggi si può trovare anche sui meno recenti Galaxy S24, Galaxy S23 e Galaxy S22, oltre ai Fold e Flip dalla quinta generazione in poi.

Come spiegato dall’azienda, lo strumento si basa sulla sicurezza integrata di Android, ma non solo. Ad essere incluse sono infatti diverse misure avanzate, studiate nel dettaglio per far sì che eventuali scenari di furto vengano contrastati sul nascere.

A cosa serve l’antifurto di Samsung

Come opera, nello specifico, il recente strumento introdotto da Samsung per i suoi smartphone? Stiamo parlando di un sistema tutto nuovo, con diverse caratteristiche che si intersecano tra di loro per un livello di protezione mai così potente.

Tra le altre, segnaliamo la funzionalità di rilevamento furto che sfrutta l’intelligenza artificiale per captare movimenti insoliti, il blocco offline che si attiva quando il telefono perde la connessione per diversi giorni, lo sblocco da remoto senza account Google, il controllo biometrico in luoghi non familiari e la pausa di 60 minuti dopo un primo tentativo di ripristino delle impostazioni di fabbrica.

Per poter abilitare il tutto, basta andare in Impostazioni, scorrere fino a “Sicurezza e Pruvacy”, selezionare “Protezione dispositivo smarrito” e attivare l’antifurto. Nella pagina dedicata, è possibile personalizzare le varie opzioni in base alle proprie preferenze.

Argomenti

Iscriviti a Money.it