Per il quinto anno consecutivo è stato nominato il più economico in cui vivere. Ecco di quale paese si tratta.
Secondo la classifica stilata da InterNations, per il quinto anno consecutivo il Vietnam è il Paese più economico in cui vivere. Da una ricerca condotta è emerso che l’89% delle persone che vivono in Vietnam si dichiara soddisfatto del costo della vita e l’87% ritiene che il proprio reddito consenta un’esistenza confortevole.
La bellezza dei paesaggi e il costo della vita contenuto fanno del Vietnam la nazione più attraente dove trasferirsi ma anche una meta ideale per le vacanze. Lo scorso anno è stata visitata da 17,5 milioni di turisti stranieri, di cui circa 98 mila italiani. I dati del 2024 evidenziano un netto aumento dei connazionali che hanno deciso di recarsi nel Paese asiatico. Si parla di una crescita del 29% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo del 202e e addirittura del 32% rispetto al 2019. Le statistiche dei primi mesi del 2025 mostrano numeri ancora in crescita.
Il costo della vita in Vietnam è molto basso
A rendere il Vietnam così attraente è il costo irrisorio della vita, accompagnato da una qualità considerata più che accettabile. La valuta locale è il dong che rispetto all’euro vale pochissimo (1.000 dong sono circa 0,03 centesimi). Un pasto in un ristorante economico costa meno di 2 euro, una cena per due circa 23 euro, una bottiglia d’acqua da 1,5 litri circa 0,50 centesimi. Economici anche i trasporti: una corsa in taxi costa circa 0,40 al chilometro, mentre un litro di benzina si paga 0,70 centesimi. L’affitto in media varia tra 200 e 300 euro al mese. Un viaggio di 8 giorni tra settembre e ottobre, comprensivo di voli, alloggio e pasti, costa in media circa 1.000 euro a persona.
Il Vietnam è una delle nazioni del Sud-est asiatico più frequentate. Si colloca al terzo posto dietro Thailandia e Malesia. Da anni è tra le mete più gettonate e molti tour operator propongono pacchetti all inclusive per scoprire le bellezze locali in totale tranquillità e sicurezza. È importante tuttavia conoscere zone e luoghi da visitare. Ad esempio il territorio del Vietnam è molto esteso e le temperature possono variare notevolmente tra Nord e Sud. Per questo il consiglio è sempre quello di affidarsi a un’agenzia di viaggi per non avere inconvenienti.
In Thailandia si regalano viaggi in aereo
La Thailandia invece sta per lanciare un’iniziativa per promuovere il turismo nelle aree meno conosciute offrendo 200.000 biglietti aerei gratuiti di andata e ritorno verso destinazioni interne, disponibili tra settembre e novembre 2025. L’offerta è riservata ai turisti internazionali non thailandesi che prenotano un volo diretto per il Paese. I biglietti, validi con diverse compagnie locali, comprendono un bagaglio fino a 20 kg e saranno distribuiti tramite un sito ufficiale dedicato.
Il progetto, dal costo di 700 milioni di baht, punta a generare un indotto di circa 8,8 miliardi, sostenendo comunità locali e valorizzando aree meno sviluppate attraverso percorsi tematici e culturali. L’iniziativa, ispirata a un programma giapponese, mira a rilanciare il settore dopo un calo del 7% degli arrivi nei primi mesi del 2025 e a garantire viaggi sicuri e diversificati rispetto alle mete tradizionali come Bangkok, Phuket e Chiang Mai.
© RIPRODUZIONE RISERVATA