Questo metallo di poco valore è stato trasformato in oro. È una scoperta storica

Violetta Silvestri

12 Maggio 2025 - 12:46

Un metallo di poco valore è diventato oro: come è stato possibile? Ecco cosa è successo al Cern di Ginevra.

Questo metallo di poco valore è stato trasformato in oro. È una scoperta storica

Storica e preziosa scoperta al Cern di Ginevra: il piombo è stato trasformato in oro.

Una eccezionale mutazione, resa ancora più straordinaria e unica dalla sua durata di sole poche frazioni di secondi e dalla quantità davvero esigua, appena 29 milionesimi di milionesimi di grammo di oro ottenuto.

Ma come è stato possibile? La risposta è da cercare nel più potente acceleratore di particelle del mondo, il LHC che si trova al Cern di Ginevra, che vanta 27 km di circonferenza ed è posizionato oltre 100 metri sotto terra, collegando Francia e Svizzera.

Un posto dall’alto valore scientifico, nel quale le particelle riescono a viaggiare al 99,999993% della velocità della luce per condurre esperimenti utili per indagini sulle condizioni presenti pochi istanti dopo il Big Bang.

Proprio in questo tunnel, per pochi secondi il piombo è diventato oro. Ecco cosa è successo.

Trasformare il piombo in oro è oggi una realtà: ecco come

Grazie al sistema ALICE, posizionato all’interno dell’acceleratore LHC, è stato possibile osservare come e quante collisioni ravvicinate tra nuclei di piombo avvengono dentro l’acceleratore.

In pratica, due nuclei di piombo dentro l’acceleratore e in viaggio alla velocità della luce in direzioni opposte si toccano appena, come a sfiorarsi, e in questo tocco i campi elettromagnetici riescono a rimuovere almeno un neutrone e fino a tre protoni.

Il piombo, che contiene 82 diventa quindi oro, che ne ha invece 79. Poi questi nuclei di piombo diventati nuclei di oro collidono di nuovo con le pareti dell’acceleratore e si disintegrano in particelle subatomiche in un processo che dura frazioni di secondi.

In sintesi, stando alle stime dei fisici, nel periodo 2015 - 2018, l’acceleratore LHC del Cern svizzero ha dato origine a 86 miliardi di nuclei d’oro, corrispondenti a solo 29 milionesimi di milionesimi di grammo del metallo giallo.

Un sogno diventato realtà quello di trasformare il piombo in oro, ma che è durato un tempo davvero piccolissimo. Per una vera svolta occorre attendere.

Argomenti

# Piombo
# Oro

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.