Questi hotel aumentano il prezzo del 300% nelle giornate importanti, fai attenzione

Alessandro Nuzzo

16 Settembre 2025 - 21:30

Sempre più alberghi aumentano il prezzo del pernottamento in occasione di grandi eventi. Ecco cosa accade in questa famosa città.

Questi hotel aumentano il prezzo del 300% nelle giornate importanti, fai attenzione

Ogni volta che in una città si svolge un grande evento di forte richiamo, ci sono alberghi che approfittano dell’occasione aumentando i costi delle camere per notte, con tariffe che crescono del 20% ma anche del 50%. Una prassi diffusa ovunque e difficile da eliminare. Tuttavia, c’è una città europea dove un’analisi ha mostrato che ogni volta che si esibiscono grandi artisti i prezzi degli hotel aumentano puntualmente. Si tratta di Dublino, in Irlanda. Una pratica scorretta che anche il ministro della Cultura Patrick O’Donovan ha recentemente condannato, accusando gli albergatori di «derubare la gente».

Nel suo intervento contro il settore, il deputato ha affermato che gli hotel «spennano» sistematicamente i clienti in occasione di grandi concerti ed eventi. Se questa abitudine continuerà, porterà solo conseguenze negative per il Paese. I grandi artisti potrebbero non scegliere più Dublino e preferire altre destinazioni per i loro tour. Allo stesso tempo, i cittadini irlandesi finiranno per spostarsi all’estero per assistere ai concerti dei propri idoli, piuttosto che restare a casa pagando molto di più. E questo porterà un calo di tutto l’indotto con meno entrate per l’economia irlandese.

Ecco quando le camere d’albergo costano di più

Il portale Extra.ie ha analizzato le giornate in cui, da qui a fine anno, Dublino ospiterà grandi eventi, scoprendo come camere dal prezzo standard vengano offerte la notte del concerto a tariffe persino triplicate.

L’indagine ha rivelato che quando si tengono spettacoli nei locali principali di Dublino, come la 3Arena, il 3Olympia Theatre e l’RDS, i prezzi degli hotel aumentano solitamente tra il 20% e il 50%.

Ma è soprattutto con i grandi artisti internazionali che i costi schizzano alle stelle. Ad esempio, la notte di fine novembre in cui la popstar neozelandese Lorde si esibirà all’RDS, un hotel a quattro stelle ha fatto lievitare la tariffa: una camera che normalmente costa 300 euro è arrivata a 1.425 euro, con un rincaro vicino al +370%.

Da qui a Natale Dublino ospiterà concerti di artisti come Ed Sheeran, Lewis Capaldi e OneRepublic, e in quei giorni i prezzi degli alloggi sono già aumentati. Per il concerto degli OneRepublic, un hotel a tre stelle ha alzato la tariffa più alta da 369 a 719 euro, con un incremento del 95%. Un altro hotel ha invece aumentato la tariffa più economica da 139 a 205 euro, con una crescita di quasi il 50%.

Il giorno del concerto di Lewis Capaldi, in una struttura a quattro stelle il soggiorno è salito del 76%, mentre le camere a tre stelle più economiche hanno registrato aumenti fino al 123%.

Situazione simile per il concerto di Ed Sheeran, con camere passate da 122 a 220 euro. Alcune opzioni più costose, per la stessa notte, sono già cresciute di oltre il 50%, passando da 249 a 379 euro.

L’analisi ha evidenziato un modello chiaro: più l’evento o l’artista è rilevante, più aumentano le tariffe, con gli hotel a tre stelle che spesso rincarano in proporzione a quelli a quattro, già di per sé più cari.

Un incremento ingiustificato, poiché non cambia la qualità del servizio offerto, che rischia di allontanare non solo i grandi artisti, ma anche il pubblico. E come ricordato, non è un fenomeno esclusivo di Dublino: anche in Italia, in occasione di grandi eventi, diversi hotel applicano tariffe gonfiate grazie all’elevata domanda di camere.

Argomenti

# Hotel

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO