Gli ultimi video pubblicati da questa celebre icona del pop hanno preoccupato i suoi fan. I familiari della cantante lanciano l’allarme: “Siamo terrorizzati per il suo futuro”.
È tra le pop star più celebri e premiate nella storia della musica pop mondiale, con oltre 150 milioni di album e 100 milioni di singoli venduti in tutto il globo. I suoi successi hanno raggiunto record senza precedenti, tanto da farla entrare nel Guinnes dei Primati per ben tredici volte. Ha una stella in suo onore sulla Hollywood Walk of Fame. Eppure, pare che questa icona del pop stia vivendo in condizioni disumane.
In questi giorni, il web non parla d’altro: Britney Spears, la rinomata “principessa del pop”, vivrebbe in condizioni terribili. Secondo le dichiarazioni di un parente - rimasto anonimo - al quotidiano statunitense Daily Mail, la cantante 43enne “vive in mezzo agli escrementi dei suoi cani, la sua casa è un disastro, nessuno viene a pulire e non si comporta come un’adulta”.
A fomentare ulteriormente il gossip sul web è stato un video, pubblicato su TikTok e Instagram, in cui Britney balla nel salotto di casa, che appare sporco, in disordine e con numerosi escrementi animali presenti sul pavimento.
L’allarme dei familiari di Britney Spears
Secondo il parente di Britney Spears, la cantante avrebbe dei problemi mentali e i suoi familiari sarebbero “terrorizzati per il suo futuro”. Tuttavia, la fonte ha affermato che, nonostante la forte preoccupazione, “le persone a lei vicine hanno visto questa situazione più e più volte e, sebbene sia monitorata, non interverranno in alcun modo”.
La cantante si è difesa con rabbia dalle polemiche, affermando che “sta pulendo casa come se non ci fosse un domani”.
Gli affetti della popstar sarebbero reticenti a intraprendere provvedimenti più seri per salvaguardare la salute della cantante a causa delle possibili ripercussioni del movimento “Free Britney”, una campagna di attivismo online ideata dai fan di Spears nel 2019.
Il timore per gli attivisti “FreeBritney”
Il movimento, diventato in poco tempo un fenomeno virale sui social media, è nato con l’obiettivo di revocare la conservatorship (tutela legale) istituita nel 2008 in seguito un forte esaurimento nervoso della Spears. Furono numerosi gli episodi shock documentati dai media durante il crollo della cantante: Britney si rasò a zero la testa, aggredì fisicamente dei paparazzi e - nel picco assoluto - si barricò dentro casa con i suoi figli nonostante Kevin Federline, ex marito della donna, avesse ottenuto l’affidamento esclusivo dei bambini.
Da quel momento - e fino a novembre 2021 - la popstar è rimasta sotto tutela legale del padre Jamie. Per più di 13 anni, infatti, Spears non ha potuto controllare autonomamente aspetti fondamentali della sua libertà individuale come la gestione delle finanze e la scelta delle terapie mediche. Le è persino stata negata la volontà di sposarsi con il fidanzato.
Il movimento FreeBritney ha creato un gigantesco polverone mediatico. Attivisti e fan della popstar si sono mobilitati con proteste di fronte ai tribunali di Los Angeles, petizioni e campagne online. Inoltre, volti celebri come Cher, Miley Cyrus, Madonna, Justin Timberlake, Mariah Carey e Paris Hilton si sono schierati a favore della causa, portando così ulteriore attenzione al caso che, nel 2021, si è risoluto con la decisione del tribunale di Los Angeles di svincolare la popstar dal dominio paterno.
A quattro anni dalla meritata “liberazione” della popstar, rimane acceso il dibattito sulle sue reali condizioni psicofisiche. Che, ora come ora, sembrano veramente preoccupanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA