Questa miniera d’oro è in vendita, ecco quanto costa

Luna Luciano

18 Ottobre 2025 - 17:45

Barrick Gold sorprende il mercato: la storica miniera d’oro di Tongon in Costa d’Avorio è in vendita per oltre 300 milioni di dollari. Ecco cosa significa davvero questa mossa.

Questa miniera d’oro è in vendita, ecco quanto costa

La Barrick Gold Corporation, azienda canadese, ha scioccato tutti annunciando che venderà la miniera di Tongon, una delle sue attività storiche in Africa occidentale.

Il valore complessivo dell’accordo, siglato con l’Atlantic Group, società con sede ad Abidjan. La decisione arriva in un contesto di grande fermento per il settore minerario, con le principali compagnie che stanno ristrutturando i propri portafogli per affrontare un mercato sempre più competitivo.

Barrick, in particolare, sembra voler privilegiare asset ad alto margine e di lunga durata, concentrandosi sul rame e su progetti strategici in Africa e Medio Oriente. La vendita di Tongon rappresenta quindi non un passo indietro, ma un cambio di rotta studiato con precisione. Scopriamo insieme quali sono le ragioni che hanno spinto Barrick a vendere la sua miniera e quanto costa: ecco tutto quello che c’è da sapere.

Barrick vende la sua miniera d’oro: ecco quanto costa?

L’accordo tra Barrick Gold e Atlantic Group prevede un pagamento massimo di 305 milioni di dollari, suddiviso in diverse fasi. La parte principale dell’operazione, pari a 192 milioni di dollari in contanti, include anche il rimborso di un prestito azionario di 23 milioni di dollari che dovrà essere saldato entro sei mesi dalla chiusura ufficiale.

Il resto dell’importo potrebbe derivare da clausole legate alla performance futura della miniera e ad altri fattori tecnici concordati tra le parti. La miniera di Tongon, situata nel nord della Costa d’Avorio, ha rappresentato per oltre un decennio una delle principali fonti di produzione aurifera per Barrick in Africa occidentale. La sua vita operativa era inizialmente prevista fino al 2020, ma è stata estesa grazie a nuove scoperte e investimenti esplorativi. Ora, però, la compagnia ha scelto di monetizzare questo asset in un momento favorevole: i prezzi dell’oro si aggirano intorno ai 3.900 dollari l’oncia, sostenuti dall’incertezza economica globale e dai potenziali tagli dei tassi da parte della Federal Reserve.

Per Barrick, questa vendita rappresenta quindi un’occasione per liberare risorse, ridurre l’indebitamento e reinvestire in progetti con prospettive di redditività più elevate, soprattutto nel settore del rame, considerato cruciale per la transizione energetica.

Barrick vende la miniera d’oro Tongon: quali sono le conseguenze?

L’annuncio della vendita ha avuto un impatto immediato sul mercato: le azioni di Barrick sono salite di circa 3% alla Borsa di Toronto, segno che gli investitori hanno accolto positivamente la decisione. Il rafforzamento del bilancio e la strategia di focalizzazione su asset più redditizi sembrano infatti rassicurare gli analisti, che da tempo chiedevano una maggiore disciplina finanziaria alla società.

Per l’Atlantic Group, l’acquisizione di Tongon rappresenta invece una mossa ambiziosa e strategica: l’azienda ivoriana punta a consolidarsi come attore chiave nel panorama minerario regionale, mantenendo la produzione d’oro e garantendo continuità occupazionale e investimenti nel territorio.

A livello più ampio, la cessione di Tongon riflette una tendenza sempre più diffusa tra i giganti minerari: vendere asset maturi o non strategici per concentrare risorse su nuove opportunità legate ai metalli del futuro, come rame, litio e nichel. In un periodo in cui l’oro resta un bene rifugio ma i costi di estrazione crescono, la mossa di Barrick appare lungimirante. La compagnia guarda avanti, puntando su una gestione più snella, sostenibile e orientata alla creazione di valore a lungo termine.

Argomenti

# Canada
# Africa
# Oro
# azioni

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora