Ed Sheeran sveste i panni del musicista e veste quelli del pittore. Ecco quanto valgono i suoi quadri e dove è possibile comprarne uno
Oltre 200 milioni di dischi venduti, 9 album originali, svariati EP e oltre 60 singoli pubblicati. Sono solo alcuni numeri dell’incredibile carriera musicale di Ed Sheeran, una delle più grandi pop star del nuovo millennio.
Quello che in pochi sanno, però, è che il musicista britannico classe 1991, autore di successi come Shape of You e Perfect, ha anche una passione enorme per un’altra forma d’arte: la pittura.
È il momento di scoprire le sue fonti di ispirazione, il suo stile e dove poter ammirare (e acquistare) i suoi lavori.
leggi anche
Le 5 opere più costose di Bansky

La passione di Ed Sheeran per la pittura
L’amore dell’artista inglese per la pittura inizia all’incirca nel 2019, in un periodo di pausa seguito al tour record di incassi dell’album Divide. Basti pensare che una delle sue prime opere è diventata, nel 2020, la copertina del fortunatissimo singolo Afterglow.
La vera svolta, però, arriva nel 2024, anno in cui Sheeran crea le Cosmic Carpark Paintings, opere realizzate in un parcheggio deserto di Londra e dichiaratamente ispirate ai lavori di Jackson Pollock.
A livello tecnico i quadri di Sheeran sono ispirati da motivi celesti, hanno uno stile che ricorda quello degli espressionisti con i loro schizzi di colore e sono stati creati con vernici per interni applicate direttamente sulla tela.
Obiettivo dichiarato dall’autore stesso, quello di esprimere sentimenti ed emozione attraverso le sfumature di colore.
I quadri di Ed Sheeran sono in vendita
Per chi segue il musicista ed è curioso di ammirare i suoi quadri, c’è una bella notizia. Saranno esposti fino al prossimo 1 agosto in una galleria d’arte del centro di Londra. E sarà anche possibile acquistarli.
Tutti i lavori di Sheeran, sia in formato stampa che in versione originale, saranno in vendita e il ricavato andrà in beneficenza.
Come era facile aspettarsi, non sono mancate le critiche, sia a livello artistico che promozionale per questa operazione. Alcuni critici d’arte hanno affermato che il paragone con Pollock è quantomeno azzardato.
Altri si sono spinti ancora oltre, affermando che i quadri di Sheeran non sono arte da museo, ma al massimo possono andar bene per una galleria d’arte su eBay.
Quanto costano i quadri?
Come già accennato in precedenza, la mostra «Cosmic Carpark Paintings» sarà aperta nel centro di Londra, con ingresso completamente gratuito, fino al prossimo primo agosto.
Per chi volesse acquistare un’opera di Sheeran o una sua riproduzione c’è anche un listino prezzi. Le stampe costano circa 1.000 euro l’una e la metà di questi andranno devoluti alla Ed Sheeran Foundation, fondazione gestita dal cantante stesso e impegnata nel finanziamento di progetti per garantire lo studio e l’accesso alla musica ai bambini.
I quadri originali, invece, costano molto di più. Sul sito della galleria d’arte sono in vendita a cifre comprese tra i 5.000 e i 50.000 euro circa, a seconda delle dimensioni della tela.
© RIPRODUZIONE RISERVATA