Papa Leone XIV firma la moto Bmw personalizzata per lui, da vendere per la beneficenza. Ecco quanto potrebbe valere.
Papa Leone XIV si è dedicato profondamente alla beneficenza dalla sua elezione, un pilastro per il Pontificato, non mancando nel frattempo di stupire con scelte inaspettate. La firma della moto Bmw personalizzata non fa eccezione. Dopo la vendita all’asta il ricavato andrà interamente in beneficenza, per la precisione finalizzato alla costruzione di una scuola in Madagascar, mentre sul web impazza la foto del Sommo padre sull’R18 bianca.
Un esemplare unico che fa molta gola ai collezionisti, pronti a battagliare all’asta contribuendo a un fine superiore. Non potrebbe essere diversamente, visto che la moto firmata da Papa Leone XIV interessa molte nicchie e per aggiudicarsela servirà essere disposti a spendere somme importanti. Il valore della Papa-moto è senza dubbio elevatissimo.
Papa Leone XIV firma la moto Bmw per beneficenza
La cruiser autografata da Papa Leone XIV è una Bmw R18 Transcontinental 2025, con un prezzo di partenza di 30.350 euro. Questo è il costo normale della moto base, ma sicuramente non si avvicina neanche lontanamente al modello firmato. Indipendentemente da tutto, non esiste nessun’altra moto come quella autografata, ma nemmeno simile. Ogni singolo pezzo è stato lavorato a mano, con modifiche e personalizzazioni specifiche per adeguarla al Santo padre. È stato necessario acquistare i colori Ral del Vaticano, produrre una vernice apposita - la tinta è Mystic White Brilliant - e installare l’emblema con il nome del Papa e il logo della Witzel Custom Build, l’azienda tedesca che si è occupata del processo.
Hanno partecipato anche i Jesus Bikers, che hanno personalmente acquistato il diritto di utilizzare i colori papali e consegnato la moto al Papa. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un gruppo di motociclisti accomunato per l’appunto dalla fede cattolica, che gira il mondo - rigorosamente su due ruote - compiendo pellegrinaggi e missioni di solidarietà. Così, nell’ultima udienza in piazza San Pietro si sono presentati al cospetto del Pontefice con la moto, che fa impallidire qualsiasi amante delle moto custom. Un regalo che è risultato particolarmente gradito, visto che a Papa Leone XIV, per sua stessa ammissione, piace guidare le moto. Questo modello sfarzoso e dalle prestazioni invidiabili non si trasformerà però nel nuovo veicolo del Papa, che è salito brevemente soltanto per richiesta dei fotografi.
Come anticipato, la moto sarà destinata alla beneficenza. Non ci si aspettava diversamente dal nuovo Papa, ma si dovrà dire addio al sogno di vederlo sfrecciare sulla Papa-moto per lo Stato del Vaticano. La Bmw autografata servirà a fini ben più nobili, poiché verrà messa all’asta da Sotheby’s a Monaco di Baviera, con apertura il 18 ottobre. Il ricavato è destinato alla costruzione di una scuola in Madagascar, rivolta ai bambini costretti a lavorare nelle miniere di mica.
Non sappiamo ancora qual è il prezzo di partenza dell’asta, ma ci si aspettano grandi cifre. Oltre all’unicità della moto con i suoi dettagli custom, il telaio è stato benedetto e la scocca autografata (con tanto di data) dal Sommo padre. Un insieme di caratteristiche che potrebbe aumentare almeno 4 volte il prezzo di una moto normale. Qualcosa di simile è accaduto a suo tempo con la Lamborghini Huracán benedetta da Papa Francesco e venduta per beneficenza a circa 800.000 euro.
C’è da dire che Papa Leone XIV è più generoso con gli autografi, che quindi valgono mediamente meno, ma anche che la Bmw ha un livello di personalizzazione estremamente elevato, per quanto il prezzo sia nettamente inferiore rispetto alla supercar. Il valore di questi pezzi da collezione è però soggetto a numerose variabili, alcune delle quali imprevedibili. Avremo una risposta certa soltanto al termine dell’asta, influenzato anche da quello che potrebbe accadere nei prossimi giorni. Se Papa Leone XIV dovesse usarla, per esempio, il valore salirebbe vertiginosamente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA