Il patrimonio, i cachet e le collaborazione remunerative di Millie Bobby Brown, che torna nei panni di “11” per l’ultima stagione di Stranger Things su Netflix.
Millie Bobby Brown, diventata celebre grazie al suo ruolo di Undici in Stranger Things, è tornata al centro dell’attenzione con il lancio dell’ultima stagione della serie su Netflix. Dopo anni trascorsi a far tremare Hawkins con i suoi poteri telecinetici, l’attrice è pronta a chiudere questo capitolo definitivo in una veste ancora più potente.
La quinta e ultima stagione di Stranger Things è in uscita su Netflix in tre parti: il primo volume è atteso il 26 novembre, il secondo il 25 dicembre e il gran finale il 31 dicembre, trasformando il Capodanno in un evento globalmente atteso. È dunque il momento perfetto per dare uno sguardo non solo al suo ritorno scenico, ma anche all’impero economico di Millie Bobby Brown, attrice giovanissima ma che sembra una veterana davanti e dietro la macchina da presa.
Chi è Millie Bobby Brown, tra carriera e vita privata
Millie Bobby Brown è nata nel febbraio del 2004 a Marbella, in Spagna, ma è cresciuta tra Inghilterra e Florida. La sua carriera da attrice è esplosa dopo il debutto precoce, ma è con Stranger Things - la serie Netflix più amata e conosciuta - che ha conquistato il mondo: il suo volto è diventato quello di Undici, la ragazza dai poteri sovrumani, simbolo della serie e di un’intera generazione. A partire dalla prima stagione, l’integrazione nel cast le ha garantito fama, premi e una notevole visibilità mediatica. E, non a caso, tutto ciò le ha garantito un lungo sodalizio con diverse produzioni Netflix.
Oltre a ST, Millie ha esplorato il mondo del cinema con ruoli importanti: ha recitato in film come Godzilla: King of the Monsters e il suo sequel Godzilla vs. Kong. Ma, come accennavamo, la sua ambizione non si è fermata alle grandi pellicole ma soprattutto in ruoli centrali sul piccolo schermo: con Enola Holmes ha vestito i panni della protagonista - e sorella di Sherlock -, lavorando anche come produttrice, entrando nel dietro le quinte del cinema. A questo si aggiunge la sua vena imprenditoriale, che l’ha portata a lanciare il brand di bellezza Florence by Mills, pensato fin dall’inizio per riflettere un concetto di bellezza pulita e autentica. Un po’ come la sua immagine pubblica (o perlomeno questo è l’intento).
Sul piano personale, Millie ha una storia particolare: è parzialmente sorda da un orecchio, una condizione che ha però saputo gestire e superare negli ambiti lavorativi. Per il resto, la vita privata è nota e, sicuramente, rispecchia quella di un personaggio, non solo pubblico, precoce: si è sposata nel 2024 (a soli 20 anni) con Jake Bongiovi, figlio della rockstar Jon Bon Jovi, e ad agosto 2025 la coppia ha annunciato di aver adottato una bambina. Insomma, una giovane mamma realizzata che ha già una carriera di tutto rispetto alle spalle.
Quanto guadagna Millie Bobby Brown? Stipendio e patrimonio dell’attrice
Quando si parla di guadagni di Millie Bobby Brown, è inevitabile partire da Stranger Things, la serie che l’ha resa famosa. Nei primi due anni, il suo stipendio per episodio era relativamente modesto rispetto a come sarebbe evoluto nel tempo: all’inizio, infatti, l’attrice guadagnava circa circa 30.000 dollari per episodio.
Il vero salto è arrivato con le stagioni successive: già da Stranger Things 3 il suo cachet è schizzato a circa 300.000 dollari ad episodio. Fonti autorevoli riferiscono che ha mantenuto cifre simili anche per la stagione 4 e, in parte, anche per l’ultima in uscita, legando il suo contratto non solo alla serie ma anche ad altri progetti Netflix di valore.
Oltre alla televisione, Millie ha guadagnato cifre importanti anche al cinema: per Enola Holmes ha percepito 6,1 milioni di dollari, più altri 500.000 in quanto produttrice, secondo Parade. E per il sequel, Enola Holmes 2, il suo guadagno sarebbe stato di 10 milioni di dollari, cifra che la posizionerebbe tra le giovani attrici più pagate di sempre.
Ma non finisce qui: Millie ha saputo trasformare la sua fama in un impero imprenditoriale. Il suo brand di skincare, Florence by Mills, è cresciuto rapidamente e ha contribuito in modo sostanziale al suo patrimonio. Secondo Investopedia, Millie detiene una quota di maggioranza nella sua linea di bellezza, che è diventata un pilastro della sua ricchezza.
Aggiungendo tutti questi flussi di reddito - stipendio da attrice, produttore, imprenditoria - il suo patrimonio viene stimato intorno ai 20 milioni di dollari, cifra confermata anche da diversi siti specializzati come Celebrity Net Worth.
Ma Millie non è solo un’attrice e imprenditrice, ma anche una forza commerciale che attrae grandi brand. Nel corso degli anni ha collaborato con marchi di alto profilo: ha partecipato a campagne per Calvin Klein, è stata modella per IMG Models, ha collaborato con Moncler e ha annunciato partnership con Converse, Vogue Eyewear, Citigroup e Louis Vuitton.
Tutte icone di lusso e bellezza. Ciò le ha permesso di consolidare un portafoglio di endorsement molto variegato, che riflette la sua versatilità e la sua appeal globale a soli 20 anni.
Inoltre, la sua esperienza da produttrice con la sua società PCMA Productions le permette di non essere solo volto ma anche mente creativa dietro i progetti che porta avanti. Questa doppia veste - artista e imprenditrice - la rende una figura sempre più ambita dalle aziende e dagli investitori. Non sorprende, quindi, che il suo patrimonio continui a crescere: Millie Bobby Brown non è solo una star in ascesa, ma un vero e proprio marchio vivente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA