Lo stipendio di Mateo Retegui può diventare pazzesco ora che è vicino al trasferimento all’Al Qadsiah: ecco quanto può arrivare a guadagnare in Arabia Saudita.
Lo stipendio di Mateo Retegui spalanca le porte a una discussione molto in auge nel calcio moderno: possono i soldi giustificare un buen retiro in Arabia Saudita quando si è nel pieno della propria carriera?
Alla fine Mateo Retegui ha fatto la sua scelta accettando l’offerta shock dell’Al Qadsiah, con anche l’Atalanta che ormai avrebbe trovato l’accordo con i sauditi.
Curiosa la storia di questo centravanti dalla grande stazza e dall’innato senso del gol; vista la penuria di bomber nel Belpaese, l’ex ct della Nazionale , Roberto Mancini, l’ha scovato direttamente in Argentina convocandolo in virtù delle suo origini italiane.
Da qui il passaggio al Genoa e l’esordio in Serie A. Nonostante qualche problema fisico di troppo, è stato proprio un infortunio - quello occorso a Gianluca Scamacca - a dare una svolta alla sua carriera: per sostituire il proprio centravanti l’Atalanta ha deciso di puntare proprio su Mateo Retegui, venendo ripagata a suon di gol. Ora però il suo futuro appare essere in Arabia Saudita.
Vediamo allora la biografia di Mateo Retegui, dando uno sguardo anche a quanto guadagna il centravanti italo-argentino con particolare attenzione allo stipendio percepito e al suo attuale valore di mercato.
Lo stipendio di Retegui in Arabia
L’Al Qadsiah è un club storico del calcio saudita, gestito da Saudi Aramco che è la compagnia nazionale di idrocarburi, un autentico colosso del settore.
Il club ora vorrebbe fare la concorrenza alle squadre gestite dal Pif - il fondo sovrano saudita - e, dopo aver preso giocatori come Nacho e Pierre-Emerick Aubameyang, adesso avrebbe deciso di puntare forte su Mateo Retegui.
Le cifre dell’affare sono impressionanti, con l’Atalanta che avrebbe accettato un’offerta da 68 milioni di euro per cedere il suo centravanti.
Lo stipendio di Retegui in Arabia sarebbe impressionante: 20 milioni netti a stagione per quattro anni, in pratica 80 milioni già messi in banca.
I guadagni di Retegui
Prima del suo trasferimento in Italia, il ragazzo era legato con il Boca Juniors da un contratto fino al 31 dicembre 2024; sullo stipendio percepito al momento non si trovano notizie certe in rete.
Per portarlo sotto la Lanterna, il Genoa ha sborsato 12 milioni facendo firmare al ragazzo un contratto fino al 2028 con uno stipendio che dovrebbe essere stato di 2 milioni netti a stagione.
Nell’estate 2024 l’Atalanta ha deciso di puntare su Retegui dopo l’infortunio di Scamacca acquistandolo per 22 milioni, con il ragazza che ha firmato un contratto fino al 2028 per uno stipendio da 2,2 milioni netti a stagione.
Il futuro di Mateo Retegui adesso però appare essere in Arabia Saudita, con l’Al Qadsiah che a breve dovrebbe annunciare il suo ingaggio.
Chi è Mateo Retegui? La biografia
Nome: Mateo Retegui.
Data di nascita: 29 aprile 1999.
Luogo di nascita: San Fernando (Argentina).
Altezza e peso: 186 cm, 81 kg.
Piede: destro.
Nazionalità: argentina e italiana.
Famiglia: suo padre Carlos, detto El Chapa, è stato il ct della nazionale di hockey su prato che ha vinto l’oro alle Olimpiadi di Rio.
Squadra di appartenenza: Atalanta.
Caratteristiche: è un centravanti che fa del colpo di testa la sua arma migliore; nonostante la stazza è in possesso anche di buona rapidità e tecnica di base.
Curiosità: suo nonno materno è originario di Canicattì; è soprannominato El Chapito.
Carriera e valore di mercato
Cresciuto nel settore giovanile del Boca con cui ha esordito in Primera Division, dopo dei prestiti all’Estudiantes e al Talleres è esploso con la maglia del Tigre realizzando in totale 25 gol in 33 presenze in campionato.
A luglio 2023 è stato acquistato dal Genoa. Un anno dopo è stato preso dall’Atalanta dove è definitivamente esploso - 25 reti in campionato -, mentre ora è vicino alla firma con l’Al Qadsiah.
Nel frattempo è diventato un punto fermo della Nazionale, con il nuovo ct Gennaro Gattuso che appare pronto a convocarlo anche in caso di trasferimento in Arabia Saudita.
Stando al sito specializzato Transfermarkt, attualmente il valore di mercato di Mateo Retegui sarebbe di 40 milioni di euro: solo tre anni fa era di 1,5 milioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA